bollo auto marche proroga

In tutto il territorio nazionale è previsto il pagamento del bollo auto entro la fine del mese successivo alla sua scadenza. Ad esempio, non si può ritenere valida, ai fini dell’esenzione, la certificazione che riporta la seguente dicitura: emesso dalla commissione medica presso la ASL (o da quella integrata ASL-INPS), di cui all’art. Il prossimo 30 ottobre prenderà avvio la cancellazione del bollo auto e sarà una vera e propria rivoluzione. Pertanto per i veicoli immatricolati per la prima volta nel periodo tra marzo 2020 e giugno 2020 , il primo bollo è dovuto, senza sanzioni e interessi, in un’unica soluzione entro il 31 luglio 2020. Se invece l'acquisto di un'auto senza "bollo" è fatta successivamente, le conseguenze del mancato pagamento non potranno che ricadere sul venditore, in quanto intestatario alla scadenza del termine utile per il pagamento. In continuità con la consolidata prassi dell’ufficio e visto che il riconoscimento della Indennità di Accompagnamento di cui alle leggi n. 18/1980 e 508/1988 presuppone una inabilità totale o una impossibilità permanente a deambulare senza aiuto di un accompagnatore, si ritiene di poter riconoscere, ai titolari di detta indennità, le condizioni di cui al presente punto, quand’anche non risultanti espressamente dalle certificazioni mediche. Vengono indicati i valori di CO2 (il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento globale) e di consumo di carburante per consentire il confronto dei dati del veicolo. L'esenzione è concessa per un solo veicolo e la targa di questo deve essere indicata al momento della presentazione della domanda. La procedura WLTP sostituisce il ciclo NEDC, la procedura di prova precedentemente utilizzata. I veicoli immatricolati nei periodi . 917/1986 e legge 68/1999). È tenuto al pagamento della tassa automobilistica regionale di circolazione il soggetto che immette nella pubblica strada il veicolo per il quale la proprietà non deve essere trascritta al PRA (es. 4 della legge n. 104 del 1992. Il bollo deve essere pagato annualmente da chi risulta proprietario di una o più automobili provvisti di assicurazione auto, indipendentemente dal fatto che il veicolo sia o meno circolante. 39/1953 come integrato dall’Art. La tassa automobilistica deve essere pagata per singolo anno d'imposta. Possono beneficiare dell’esenzione le autovetture, gli autoveicoli per trasporto promiscuo, gli autoveicoli per il trasporto specifico del disabile, le motocarrozzette a tre ruote, i motoveicoli per trasporto promiscuo, i motoveicoli per trasporto specifico del disabile a tre ruote, purchè non superino i 2000 centimetri cubici di cilindrata per i veicoli a benzina, g.p.l. Per i pluriamputati la certificazione dovrà attestarne lo stato; in mancanza il riconoscimento può risultare anche da apposita documentazione rilasciata dall’INPS. N. 285/1992 e s.m.i.). L'elenco completo delle agenzie convenzionate è disponibile su questo sito; lo sportello dell'Ufficio Tributi della Regione, ubicato in via Gentile da Fabriano 9, Ancona. La natura motoria della disabilità deve essere esplicitamente annotata sul certificato rilasciato dalla commissione medica competente o da altre commissioni mediche pubbliche incaricate per il riconoscimento dell’invalidità. Alla data attuale soltanto tre regioni hanno diluito i termini di pagamento del bollo auto 2021. I valori di omologazione di CO2 e consumo di carburante potrebbero non riflettere i valori effettivi di CO2 e consumo di carburante, che dipendono da molti fattori legati (a titolo esemplificativo ma non esaustivo) allo stile di guida, al percorso scelto, alle condizioni meteorologiche e stradali e alle condizioni, uso e dotazione del veicolo. Per le corrispondenti fattispecie, le condizioni di cui sopra sono comprovate dalla seguente documentazione: certificazione della commissione medica ex legge 104/1992, oppure certificazione della Commissione Medica Locale per il rilascio della patente speciale; certificazione della commissione medica ex legge 104/1992 con specifica dell’invalidità e riconoscimento dell’indennità di accompagnamento da parte dell’Inps; certificazione della commissione medica ex legge 104/1992 che attesti la grave limitazione alla capacità di deambulazione, oppure il riconoscimento dell’indennità di accompagnamento da parte dell’Inps, ovvero, un certificato redatto dal medico legale dell’Asur che, sulla base della certificazione della commissione medica ex legge 104/1992, attesti la grave limitazione della capacità di deambulazione; certificazione della commissione medica ex legge 104/1992 che attesti lo stato di pluriamputato, oppure il riconoscimento da parte dell’Inps della condizione di pluriamputato; certificazione della commissione medica ex legge 104/1992 oppure riconoscimento Inps di uno stato tra quelli previsti agli articoli 2, 3 e 4 della legge n. 138/2001 (art. Proroga del termine di cui all'articolo 48, commi 11 e 13, del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189. In adempimento della disposizione del comma 5-bis, la Giunta regionale, con al D.G.R. SCADENZA 05/21: per 4-8-12 mesi decorrenti dal 01/06/2020 al 31/05/2021 termine di pagamento 30/06/2020-prorogato al 31/07/2020. Quanto invece alla revisione auto, il Decreto Cura Italia ha stabilito che tutti i veicoli che avrebbero dovuto effettuarla entro il 31 luglio 2020 potranno rimandare l'appuntamento al 31 ottobre 2020. 9605 intestato a Regione Marche Tasse Auto avendo cura di riportare tutte i dati utili per . Canali informativi per il cittadino I non vedenti sono coloro che sono colpiti da cecità assoluta o che hanno un residuo visivo non superiore ad un decimo ad entrambi gli occhi, con eventuale correzione (art. Se prodotta oltre il predetto termine può comunque avere valore per i periodi di imposta successivi a quelli della data della visita medica, qualora sia dimostrato il possesso delle condizioni soggettive e oggettive stabilita dalla normativa vigente al momento, ma sempre entro il limite del termine di prescrizione triennale previsto in materia di tassa automobilistica. Nella nostra Regione Veneto i pagamenti della tassa automobilistica previsti con scadenza nel periodo tra l'8 marzo e il 31 maggio, potranno essere effettuati entro il 30 giugno, senza alcuna sanzione o interessi di mora. Per i versamenti effettuati con un ritardo non superiore a quindici giorni, la sanzione al 15% è ulteriormente ridotta a un importo pari a 1/15 per ciascun giorno di ritardo (ossia l’1% il primo giorno, il 2% il secondo giorno, il 3% il terzo giorno … fino ad arrivare a pagare il 15% il quindicesimo giorno). 20 d.p.r. In Emilia Romagna è sospeso il pagamento del bollo auto che ha scadenza tra il 1° dicembre 2020 e il 31 gennaio 2021, con proroga fissata al 31 marzo 2021. Su proposta dell'Assessore referente per i Tributi, il Bilancio e la Programmazione Francesco Calzavara, la Giunta veneta aveva approvato una proroga al 30 settembre del pagamento del bollo auto, dovuto per qualsiasi scadenza compresa tra il primo gennaio e il 31 agosto 2021. Autoveicoli del Presidente della Repubblica e quelli in dotazione permanente del Segretario generale della Presidenza della Repubblica; Veicoli in dotazione fissa dei Corpi armati dello Stato, provvisti delle normali targhe di riconoscimento e condotti da militari ed agenti in divisa o muniti di distintivo facilmente riconoscibile; Autobus che in base a concessioni del Ministero Poste e delle Telecomunicazioni, effettuano il servizio pubblico regolarmente concesso e autorizzato dal Ministero dei Trasporti o dal Ministero della Marina Mercantile; Gli Autocarri esclusivamente destinati al servizio di estinzione degli incendi per conto dei Comuni, o di associazioni umanitarie; Gli Autoveicoli esclusivamente assegnati al trasporto di persone bisognose di cure mediche o chirurgiche da enti morali ospedalieri o da associazioni umanitarie (quando siano muniti di apposita licenza); Gli Autoveicoli degli agenti diplomatici e consolari (se a parità di trattamento), regolarmente accreditati in Italia; I velocipedi con motore ausiliario,i motocicli leggeri e le motocarrozzette leggere destinati a sostituire o integrare le possibilità di deambulazione dei mutilati ed invalidi per qualsiasi causa; I motori fuori bordo di potenza non superiore ai 6 CV applicati a natanti. Bollo auto 2020: come procedere al pagamento. In moltissimi infatti sono in crisi di liquidità, e tutti i rinvii di versamenti sono ben accolti dai contribuenti, che in larga parte non lavorano da mesi, o hanno ripreso da poco l . 2. La rateizzazione riguarda solo i versamenti che dovevano essere eseguiti nel periodo di sospensione, ossia dalle date degli eventi sismici a seconda del cratere e fino al 31/12/2017 (non riguarda gli anni di imposta 2018 e successivi). Cambio gomme invernali 2021: 5 consigli per il fai da te, Test Gomme invernali 2021 – 2022: due bocciate su 34 modelli, Copyright © SicurAUTO.it | v6.0 | 2000 – 2021Claster Net - PL6762503116Direttore Responsabile: Claudio Cangialosi. Bollo auto bloccato in 10 regioni: tutte le novità sulle nuove scadenze. Analogamente si ritiene di confermare la prassi secondo la quale le gravi limitazioni della capacità di deambulazione si riconoscono anche ai minori ai quali sia stato accertato lo stato di handicap grave e permanente di cui all’art.3, comma 3 della legge 104/1999 per i quali risultino altresì certificate le ridotte o impedite capacità motorie. Ulteriori informazioni qui. I valori di CO2 e il consumo di carburante del veicolo configurato non sono definitivi e possono variare a seguito di cambiamenti nel ciclo produttivo; valori più aggiornati saranno disponibili presso il concessionario prescelto. WhatsApp a cui potete scriverci: 393285934819, Via Cluentina 16/a - 62100 Piediripa (MC). A decorrere dal 1° gennaio 2017, i proprietari di nuovi autoveicoli con alimentazione ibrida benzina-elettrica o gasolio-elettrica, inclusiva di alimentazione termica, o benzina-idrogeno immatricolati per la prima volta nel corso degli anni 2017, 2018, 2019, 2020 e 2021, sono esentati dal pagamento della tassa automobilistica regionale per il primo periodo fisso e per le cinque annualità successive (art. AUTOVEICOLI IMMATRICOLATI PER LA PRIMA VOLTA. Il proprietario è tenuto al pagamento anche in caso di mancato utilizzo del veicolo. Per il caso di disabilità di cui al punto A1, ove la patente speciale preveda una modifica funzionale del veicolo finalizzata all’utilizzo dello stesso, ovvero sia necessaria una modifica finalizzata al trasporto, questa deve risultare da specifica annotazione nella carta di circolazione, salvo che la modifica riguardi strumentazione già fornita di serie e concernente esclusivamente: Le istanze debbono pervenire al "Servizio Risorse finanziarie e politiche comunitarie" tramite posta ordinaria o posta elettronica certificata all’indirizzo. Ecco il link per consultare tutte le scadenze posticipate per controlli auto e passaggi di proprietà. rilasciato da una Commissione medica pubblica che attesti esplicitamente la condizione di non vedente o sordo. 4. Accoglimento dell’istanza di esenzione e validità della stessa. Tutte le informazioni utili per pagare il bollo auto. 4 l.r. MOLISE Nessuna proroga del bollo auto 2021. a decorrere dall'anno in cui si compie il trentesimo anno dalla loro costruzione. Nel caso vengano meno i requisiti soggettivi ed oggettivi legittimanti il diritto al beneficio (ad esempio disabile non più fiscalmente a carico; decesso del disabile al quale è stata riconosciuta l’esenzione; ecc. Ci sono poi alcune amministrazioni regionali che al posto di prorogare i termini del pagamento hanno deciso di estendere la platea dei soggetti o dei veicoli che beneficiano dell’esenzione del bollo auto, oltre alle categorie comunemente previste come disabili, auto storiche, ecc. La legge n. 138 del 03/04/2001 agli articoli 2, 3 e 4, individua le varie categorie di non vedenti, distinguendo tra ciechi totali, ciechi parziali e ipovedenti gravi. Benvenuto su MPay - Marche Payment,. 1. 3. , dalla quale risultino: a) gli adattamenti necessari a permettere al disabile di accedervi se trasportato (in questo caso non occorre la patente speciale); b) se il disabile è titolare di patente speciale, i dispositivi di guida applicati al veicolo (gli adattamenti del veicolo devono corrispondere a quelli prescritti dalla Commissione di cui all’art. Copia della patente speciale eventualmente rilasciata al disabile, dalla quale risultano i dispositivi di guida da applicare al veicolo (in caso di necessità istruttorie potrà essere richiesta copia della certificazione della commissione medica locale di cui all’art. 119 del Codice della Strada (D. Lgs. – Veneto: proroga al 30 settembre 2021 di tutti i versamenti della tassa automobilistica del periodo compreso tra il 1° gennaio e il 31 agosto 2021, senza sanzioni e interessi. - Veneto: proroga al 30 settembre 2021 di tutti i . 1. Il sito SicurAUTO.it di titolarità di Claster NET, P.IVA PL6762503116, è affiliato a Gazzetta Motori di RCS Mediagroup S.p.a.. Unico responsabile dei contenuti (testi, foto, video e grafiche) è Claster NET; per ogni comunicazione avente ad oggetto i contenuti del Sito cliccate qui. Se in regime di carico fiscale sono presenti più aventi diritto, l’esenzione viene estesa ad un pari numero di veicoli, nello stesso periodo di imposta. L’esenzione conserverà validità fino a che sussisteranno i requisiti soggettivi ed oggettivi che l’hanno determinata, senza che sia necessario presentare nuovamente l’istanza. Copia della carta di circolazione del veicolo di cui si chiede l’esenzione dal pagamento della tassa automobilistica. (1) Il valore delle emissioni di CO2 e del consumo di carburante è definito sulla base di prove ufficiali secondo le disposizioni applicabili in vigore al momento dell'omologazione. Pubblicato da Lorenzo Centenari , 23/12/2020 Attiva JavaScript per visualizzare i commenti. – Campania: sospensione dei termini dei versamenti relativi alla tassa automobilistica regionale che scadono nel periodo compreso tra il 19 gennaio e il 30 aprile 2021 con proroga di tali termini al 31 maggio 2021 senza applicazione di sanzioni ed interessi. La riduzione della sanzione viene calcolata come segue: gli sportelli delle agenzie convenzionate con la Regione Marche per la riscossione e l'assistenza sulla tassa auto (rete ACI, ISACO, SERMETRA). Costi, tempi, modalità e i nuovi strumenti digitali. (art. Si ricorda che ai sensi dell’articolo 4, comma 2, della l.r. Per consultare le relative tabelle selezionare la tipologia del proprio mezzo: Per verificare quando si ha diritto ad una Riduzione della tassa. Il primo bollo è dovuto a decorrere dal mese in cui avviene l'immatricolazione e deve essere pagato entro il mese di immatricolazione oppure entro la fine del mese successivo qualora l'immatricolazione sia avvenuta entro l'ultima decade del mese stesso. Essendo una tassa che ricade sotto la responsabilità delle Regioni, sono state le singole amministrazioni regionali a muoversi in aiuto degli automobilisti. Pagamenti Rateali : in caso di primo bollo (nuova immatricolazione del veicolo) o di veicolo acquistato da un concessionario con rientro in circolazione dopo un periodo di sospensione, si consiglia di contattare l'assistenza telefonica della tassa automobilistica, 071-9981177, al fine di determinare correttamente la scadenza del bollo. A tal proposito sarà possibile provvedere a pagamento dell’annualità d’imposta corrente senza applicazione di sanzioni ed interessi, mentre eventuali annualità precedenti, dovute ma non corrisposte, dovranno essere pagate senza possibilità di riduzioni, comprese quindi sanzioni ed interessi nel frattempo maturati. Nel dettaglio sono interessate le seguenti categorie: 1. Bollo auto 2020: come procedere al pagamento. La sospensione del bollo auto per l'emergenza Covid si applica soltanto alle tasse automobilistiche in scadenza nei mesi di marzo, aprile e maggio 2020, e purtroppo non tengono conto chi già ha il bollo scaduto e deve effettuare il pagamento. Il pagamento della tassa deve essere effettuato prima della messa in circolazione su strada e, in qualsiasi momento effettuato, ha validità per l'anno solare in corso (1 gennaio - 31 dicembre). mentre Marche e Abruzzo hanno deciso di far slittare l'adempimento al 31 luglio, . 9, prevede: Comma 4. Le domande debbono pervenire alla Regione Marche - Servizio Risorse Finanziarie e Bilancio – Via G. Da Fabriano n. 9 - Ancona, tramite posta ordinaria, posta elettronica certificata all’indirizzo: servizio.risorsefinanziarie@regione.marche.it. Disposizioni urgenti per emergenza epidemiologica da Covid-19, Imposta sulle concessioni del demanio marittimo, Tassa per l'abilitazione della professione, Tributo speciale sui conferimenti in discarica, CRITERI E MODALITA' PER IL RICONOSCIMENTO DELL'ESENZIONE, DELLA TASSA AUTOMOBILISTICA A CAUSA DISABILITA'. 4. L'esportatore per ottenere l'esonero deve comunicare entro trenta giorni dalla data di rilascio delle autorizzazioni doganali, la richiesta alle competenti Direzioni Regionali delle Entrate o agli Uffici delle Entrate, ove istituiti. 145 della L. 388/2000), 1,50% In tali ipotesi, pertanto, non si rende necessaria l’esplicita indicazione della ridotta o impedita capacità motoria sul certificato di invalidità da allegare all’istanza, fatto salvo il previsto adattamento del veicolo in funzione della minorazione di tipo motorio di cui il disabile, anche se trasportato, è affetto. Per procedere ad un pagamento è sufficiente disporre del numero di targa, del codice . Il primo pagamento deve essere eseguito entro lo stesso mese della rivendita (cioè entro lo stesso mese dell'atto notarile di vendita). In ogni caso sono dovuti gli interessi, conteggiati automaticamente al momento del versamento, calcolati al tasso legale annuo dal giorno in cui il versamento avrebbe dovuto essere effettuato a quello in cui viene effettivamente eseguito (0,1% annuo dal 01/01/2017;  0,30% annuo dal 01/01/2018; 0,80% dal 01/01/2019; 0,05% dal 01/01/2020; 0,01% dal 01/01/2021). 1. In questo caso inoltre la legge prescrive che il veicolo sia adattato in funzione delle ridotte o impedite capacità motorie permanenti del disabile e che tali adattamenti debbano sempre risultare dal libretto di circolazione. Il 25 marzo la giunta regionale delle Marche ha approvato la proroga del bollo auto in scadenza tra maggio e aprile. Il bollo è infatti una delle tasse meno […] Marche: anche nel 2021, così come nel 2020, i proprietari di nuovi autoveicoli con alimentazione ibrida benzina-elettrica o gasolio-elettrica, inclusiva di alimentazione termica, o benzina-idrogeno immatricolati per la prima volta nel corso dell’anno, sono esentati dal pagamento della tassa automobilistica regionale per il primo periodo fisso e per le cinque annualità successive. Date le condizioni di prova più realistiche, il consumo di carburante e le emissioni di CO2 misurate secondo il WLTP sono generalmente superiori a quelle misurate secondo il NEDC. Il Dipartimento della Prevenzione del Ministero della Sanità, ha precisato che il riferimento fondamentale per usufruire dei benefici fiscali previsti dall’art. Tutto ciò, in considerazione che il requisito della gravità è insito nel tipo di patologia descritta e che, di conseguenza, la gravità dell’handicap è di evidente deduzione anche in assenza di specifiche conoscenze mediche. 30, comma 7, legge 338/2000); soggetti pluriamputati (art. 917/1986 e legge 138/2001); sordomuti (d.p.r. Benvenuto su MPay - Marche Payment,. del legislatore regionale nel concedere la misura agevolativa fiscale nel proprio territorio è quella di esentare dal bollo auto i proprietari . 1. Le Regioni che hanno prorogato la tassa di possesso a luglio. N. 285/1992 e s.m.i. Se il motore è omologato WLTP, ai fini della verifica dell'eventuale applicazione dell'Ecotassa / Ecobonus vi invitiamo a verificare il valore NEDC "Emissioni di CO 2" e la "Tabella consumi ed emissioni NEDC" riportati nel sito. Nel caso che il veicolo sia intestato al familiare del disabile, copia dell’ultima dichiarazione dei redditi da cui risulti che il disabile è fiscalmente a carico dell’intestatario dell’auto, ovvero, Analogamente, la circolare dell’Agenzia delle Entrate - Direzione Centrale Normativa - n. 21/E del 23 aprile 2010, prevede che, ai fini dei benefici fiscali per il settore auto, i disabili con grave limitazione della capacità di deambulazione, possono documentare il loro stato di handicap grave comportante una limitazione permanente della capacità di deambulazione, invece del previsto certificato rilasciato dalla Commissione di cui all’art. Tuttavia se la vettura è stata immatricolata negli ultimi dieci giorni del mese la scadenza può slittare alla fine del mese seguente (ma il primo mese va comunque pagato per intero). 9, comma 4 della legge regionale 20/2010. 6 l.r. 189/2016), senza applicazione di sanzioni e interessi, ovvero, mediante rateizzazione fino a un massimo di 120 rate mensili di pari  importo, con il versamento dell'importo della prima rata entro il  15  gennaio 2020. Per esempio se la data di scadenza dell'ultimo rinnovo è il 4 gennaio 2021, bisognerà perfezionare il nuovo pagamento tra il 1° febbraio e il 28 . Tassa automobilistica regionale 4 dalla legge n. 104/92, con un certificato rilasciato da una commissione medica pubblica preposta all’accertamento dello stato di invalidità, purché lo stesso evidenzi in modo esplicito la gravità della patologia e la natura psichica o mentale. ULTERIORE DIFFERIMENTO DEI TERMINI PER LA RIPRESA DEI VERSAMENTI DEI TRIBUTI SOSPESI A SEGUITO DEGLI EVENTI SISMICI DEL 2016/2017. Si considera sordo il minorato sensoriale dell'udito affetto da sordità congenita o acquisita durante l'età evolutiva che gli abbia compromesso il normale apprendimento del linguaggio parlato, purché la sordità non sia di natura esclusivamente psichica o dipendente da causa di guerra, di lavoro o di servizio (art. 8 della legge n. 449/1997); handicap psichico o mentale e grave limitazione della capacità di deambulazione o affetti da pluriamputazioni (art. Anche per quanto riguarda il pagamento del bollo auto 2021 è bene ricordare che il versamento del tributo ha è sempre di competenza regionale ad eccezione delle regioni a statuto speciale per le quali la gestione del bollo auto è riservata agli uffici dell'Agenzia delle Entrate presenti sul territorio.. Così come per il bollo auto 2020, anche il versamento del . Ai fini di cui trattasi, i disabili portatori di handicap psichico o mentale possono attestare lo stato di handicap grave, invece del previsto certificato rilasciato dalla Commissione di cui all’art. Non è necessario che il disabile con ridotte o impedite capacità motorie permanenti fruisca dell’indennità di accompagnamento. L'esenzione è concessa per un solo veicolo, L’esenzione dal pagamento della Tassa automobilistica per disabilità, se riconosciuta, decorrerà dal periodo tributario in corso al momento della presentazione dell’istanza o, se espressamente richiesto. Questo vuol dire che il pagamento dei bolli in scadenza nei prossimi mesi è r inviato al 31 luglio 2020. Mutui anche per liquidità Siamo operativi in tutta Italia La cancellazione del bollo auto è una delle notizie che tanti italiani stavano aspettando. Revisione auto: proroga e conseguenze. Portato al 31 luglio il . 3 l.r. 3 comma 3 della legge n. 104/1992, derivante da patologie che comportano una limitazione permanente alla deambulazione. L'assemblea legislativa regionale, con legge n. 20 del 28/12/2010 "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale 2011 e pluriennale 2011-2013 della Regione (Finanziaria 2011)" (B.U.R. 119 del Codice della Strada). 50, commi 1 e 3, della legge 342/2000). È tenuto al pagamento della tassa automobilistica regionale, tassa di proprietà, il soggetto che risulta essere proprietario o usufruttuario del veicolo iscritto al Pubblico Registro Automobilistico (PRA) l’ultimo giorno utile per il versamento del tributo. Copia del verbale di accertamento dell’handicap. emesso dalla commissione medica presso la ASL (o da quella integrata ASL-INPS) di cui all’art. Legge regionale n. 12 del 7 aprile 2020 n. 35/2016,  art. Nel primo caso l'acquirente deve sempre collegarsi alla scadenza del precedente "bollo", dovendo pagare il rinnovo secondo le normali regole (cioè entro il mese successivo a detta scadenza). I veicoli immatricolati nei periodi . LAZIO - Se il bollo auto scade fra il 1 marzo e il 31 maggio, lo si può rinnovare fino al 30 giugno. AUTO ACQUISTATA USATA Campania, Emilia-Romagna, Lombardia, Marche, Piemonte e Toscana hanno prorogato i termini per versare la tassa automobilistica. Non possono beneficiare dell’esenzione i veicoli che risultino intestati a più di un contribuente, ad eccezione dei seguenti casi: a) i cointestatari siano entrambi in condizioni di disabilità per le quali è prevista l’esenzione; b) i cointestatari siano genitori di un minore in condizioni di disabilità ed entrambi abbiano a loro carico fiscale il disabile stesso. 8, comma 1, legge 449/1997); handicap psichico o mentale di gravità tale da fruire dell’indennità di accompagnamento (art. con il quale il disabile è stato riconosciuto portatore di handicap o di invalidità, che attesti esplicitamente la ridotta o impedita capacità motoria, rilasciato dalla Commissione medica presso la ASL di cui all’art. presenti sulla piattaforma che applicherà i propri costi di commissione. Dal 1° gennaio 2019 la materia è regolata dalla legge regionale n. 20/2010, come modificata dalla legge regionale 51/2018, e dalla D.G.R: 428/2019. Bollo auto 2021: proroga Regioni e nuove date scadenza pagamento. 4 dalla legge n. 104/92, con una certificazione di invalidità, rilasciata da una commissione medica pubblica, attestante specificatamente “l’impossibilità a deambulare in modo autonomo o senza l’aiuto di un accompagnatore, sempreché il certificato di invalidità faccia esplicito riferimento anche alla gravitÃ, 1. 6 l.r. 30, comma 7, della legge 388/2000). Le variazioni dei requisiti soggettivi o oggettivi devono essere comunicate con le modalità di cui al punto precedente entro 30 giorni dal loro verificarsi, ovvero, in caso di decesso, entro 90 giorni dal verificarsi dell’evento, ai sensi dell’art. La Regione Marche è divenuta titolare delle funzioni amministrative per il riconoscimento della esenzione dalla Tassa Automobilistica Regionale per i soggetti disabili. 4 della legge n. 104/92, o da altre Commissioni mediche pubbliche (non è necessario che il disabile fruisca dell’indennità di accompagnamento). 1, legge 68/1999); certificazione della commissione medica ex legge 104/1992 in cui viene espressamente qualificato come sordomuto, ai sensi dell’ art 1, comma 2, legge 68/1999, nonché sordo ai sensi della legge 95/2006, oppure il corrispondente riconoscimento da parte dell’Inps. Invece, qualora l’autoveicolo sia stato immatricolato per la prima volta in altra Regione e lo stesso proprietario cambia la propria residenza nelle Marche, l’esenzione opera limitatamente al periodo residuo che intercorre tra la data di entrata in Regione ed il termine dell’ultima annualità esente. EMILIA ROMAGNA - Per scadenze fra il 1 marzo e il 30 aprile, il pagamento del bollo può slittare fino al 30 giugno. Per i non vedenti, il certificato deve attestare il residuo visivo per entrambi gli occhi espresso in decimi. Le Regioni che hanno prorogato la tassa di possesso a luglio. dal quale risulta il riconoscimento della indennità di accompagnamento, 3. (della tassa versata in ritardo), 1,67 % In particolare, il Governo Draghi prevederà un condono di tutti i debiti delle cartelle esattoriali, e con essere verranno cancellati anche i debiti del bollo auto.. Il 30 ottobre, quindi, è la data ufficiale in cui il bollo auto verrà cancellato. 4 della legge n. 104 del 1992, ai fini della completezza della documentazione da presentare e della relativa istruttoria, è tenuto ad allegarlo all’istanza. Informativa Privacy All'interno del Decreto Cura Italia non è stata prevista una proroga per il pagamento del bollo auto. Alla scadenza della patente speciale, per la conferma di validità, è necessario che il disabile si sottoponga a visita presso la Commissione Medica Locale, o presso il medico monocratico, nel caso di minorazioni o mutilazioni stabilizzate. Quanto invece alla revisione auto, il Decreto Cura Italia ha stabilito che tutti i veicoli che avrebbero dovuto effettuarla entro il 31 luglio 2020 potranno rimandare l'appuntamento al 31 ottobre 2020.

Carta Tachigrafica Chi La Rilascia, Il Simposio Di Platone Testo, Mediaworld Alessandria Telefonia, Tabella Valutazione Titoli Graduatoria Interna Docenti 2021, Case In Vendita A Prezzo Ribassato A La Spezia, Campi Solari San Rossore Pisa, Meteo Agosto 2021 Sicilia, Lido Pizzo Prezzi 2020, Galzignano Ristoranti, Oroscopo Amore Toro 2022,

Deja un comentario

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *