costo impianto gpl giulietta

Ricerca alfa romeo giulietta impianto gas prezzi - più di 107 listini - privato pensionato vende giulietta 1400 turbo benzina 120 cv- 88 kw- impianto gpl landi renzo installato anno 2015 auto in ottime condizioni sia di carrozzeria che di meccanica eseguito lavori di manu. BRC, Landi o Tartarini sono abbastanza equivalenti. Secondo l'Alfa Romeo, grazie ai 120 CV a 5.000 giri e i 206 Nm di coppia a 1.750 giri, la Giulietta a Gpl raggiunge i 195 km/h e accelera da 0 a 100 km/h in 10 . -28%. Alla fine direi che l’interfaccia più bella su iOS è quella di “Road Trip LE” ma non dà possibilità di inserire note e altre info. una ubriacatura , allora è proprio tamarro tamarro oltre che aver buttato via i Di nuovo un saluto a tutti gianfranco. Ciao, In Italia non ho più ripetuto quelle medie lì o comunque è successo molto raramente. Pieno fatto con 18,6€ per un totale di 35,16 lt. Appena rabbocco vi so dire quanti Km ho macinato. Purtroppo i consumi dipendono fortemente da questi fattori, così anche su Spritmonitor, se cerchi, vedrai che c’è gente che segna consumi molto più bassi dei miei [roba che io non riesco mai neanche ad avvicinare]. Scopri i contenuti del numero in edicola >, Le prove degli ultimi modelli con dati e statistiche. For all other: LibreWolf is a fork of #Firefox focused on #privacy. Un’altra causa sono la taratura delle pompe, a me è successo addirittura che a serbatoio vuoto non siano riusciti a rifornirmi per più di 25 l, per fortuna questo è successo ad Urbino per cui non mi vedranno più in quel distributore. sul Come va la Grande Punto GPL? Su tutte quelle che ho posseduto dalla preistoria ad oggi, con impianti montati successivamente, avevo sempre bombole (ai vecchi tempi) o ciambelle di capienza superiore o pari a 58 l, con possibilità pertanto di rifornirmi di 48 l circa, in quanto normalmente si supera la soglia dell’80% di legge, dato che le valvole scattavano/no a loro piacimento; attualmente sulla mia giulietta normalmente riesco ad immettere, a serbatoio vuoto, almeno 39,5 l senza aver taroccato nulla. Devi anche considerare che chi non ha problemi non va a scrivere da nessuna parte. Andiamo per ordine, E’ da molto tempo che non mi faccio vivo, e ricordo quindi che è dal 1970 che guido solo macchine a GPL, mitica 1100 FIAT, 3 ALFASUD dal monocorpo al doppio corpo, AUTOBIANCHI A112, 33 ALFA, LANCIA DEDRA 1800 16 valvole 145KV attuale GIULIETTA SPRINT. Aggiornamento del 9 Gennaio 2015: a corredo, ho scritto un post su quanto costa mantenere ogni anno un’auto. :-O, 5) GUARNIZIONI CHE VOLANO 030.2410330 - Mail. Spero di non avervi tediato ripetendo le stesse cose, e nell’occasione un salutone a tutti. La risposta è semplice: la Giulietta è una bella auto che ama farsi guidare. Il giorno che avverrà Spritmonitor calcolerà la media dei chilometri considerando tutti i rabocchi parziali. Perché? http://www.spritmonitor.de/en/detail/721519.html. In pratica da Milano si arriva comodamente a Siena, ad Udine o a Losanna potendo contare sul risparmio fornito da questo carburante alternativo. A me invece è scappata una m in più infatti intendevo il Cx. Nel caso in cui non si voglia procede in prima persona, è possibile affidare la pulizia degli iniettori ad un'officina specializzata.La spesa da sostenere in questo caso oscilla tra i 50 ed i 100 euro.Molto dipende dalle caratteristiche tecniche dell'impianto di alimentazione e del motore: più è difficile raggiungere e . ), volante rumoroso, cigolii ecc…, L’idea di spendere circa 18.000eur per quest’auto di 1 annetto (non voglio prenderla nuovissima) mi dà un po’ di fastidio, considerando quello che leggo in giro sulla bassa qualità costruttiva degli interni, plastica visibile e poca insonorizzazione se comparata alla Golf o alla Classe A… Quindi preferisco raccogliere più info possibili , Ciao Marco, si che esiste l’app. Veniamo al dunque: dopo un aver ingranato con un po’ di confidenza ho vuotato il serbatoio del gpl ed ho fatto il pieno di 39,5 l con corrispettivo di € 21,70 (€ 0.549/l). Sconti a partire dal 5% su auto nuove e usate, validi per max 30 giorni. la sosta per il caffè a metà strada. Ovvio se devo correre corro, ma sempre rispettando quanto detto sopra, anche in autostrada guardo molto avanti a me e cerco di prevedere la mia andatura; certo non dormo, anzi sono vigile soprattutto guardando dietro come pochi fanno (almeno così penso). Per farla breve: a 65k Km gli si è incrinata (impercettibilmente) la ceramica isolate della candela del primo cilindro e questo non permetteva la corretta erogazione e quindi i sensori hanno segnalato avaria motore. Ti avrei proposto di leggere la diagnosi ma da quel che dici i tecnici Alfa l’avranno fatto sicuramente. L'autonomia è in funzione di come viene utilizzato il veicolo, mediamente intorno ai 250 - 260 km con 14 kg ed una resa al kg di circa 18 km percorsi. Come avrai visto su Spritmonitor, sto continuando a tener traccia dei consumi. Certo che un certo calo di prestazioni del pari a benzina ci sono, mentre la giulietta come la mia che esce dalla fabbrica già dotata di impianto a gpl va meglio con questa alimentazione che non a benzina vedi anche: http://www.quattroruote.it/news/primo_contatto/2013/02/17/la_nostra_video-prova_su_strada.html. Ciao Marco, ho letto la tua recensione. Tutto sommato personalmente considero il gpl un pochino superiore al metano, però non condanno chi seglie quest’ultimo. Emanuele, Certo che se io mi considero un maniaco del risparmio (3 Alfasud 1200, 1 33, 1 lancia dedra 1800 16v 145Cv, tutte a gpl) con medie tutte attorno ai 10Km/l, tu Emanuele superi tutti per precisione nei dati relativi ai consumi della tua Giulietta. Contenuto trovato all'interno – Pagina 3Il manuale di riparazione RTA Mini Countryman (R60), è la rivista tecnica monografica per la manutenzione e riparazione meccanica dei motori Cooper D 112 cv. Emanuele, Ciao Gianfranco (tra l’altro ti chiami come mio zio ) ti ringrazio delle informazioni. Per quanto alla capacità del serbatoio devo ricordare che quello della Giulietta originale di fabbrica è di 48 l che riempito all’80% danno 38 l. Come già detto in precedenza, uso il telefonino quasi solo per ricare la batteria, in quanto me lo ha rifilato lafiglia dopo l’ennesimo suo cambio, e mia moglie me lo ha messo in tasca per poetermi controllare. costo impianto gpl. concordo, è meglio scegliere un BRAVO installatore, e che il materiale lo scelga lui, basta che faccia un buon lavoro, io ho avuto landi, lovato, brc, tutti esenti da problemi. Ciao Paolo, ho superato i 107.000km e fin ora i tratti a benzina sono stati sporadici e dovuti alla mancanza di GPL. Portata in concessionaria Dati principali & Località. Il punto è cercare di non parlarne in termini assoluti ma relativi… in questo periodo di fact-checking è molto importante dare il buon esempio. Ti terrò aggiornato… grazie mille per il tuo tempo come sempre! Ti presento la mia: In inverno invece non ho problemi a riempirla del tutto, come non ho problemi a fare un extrapieno se mi accingo immediatamente a consumare l’eccesso. Scherzi a parte cercherò di fare del mio meglio come ho sempre fatto, tenendo In linea di massima devo ammettere che la Giulietta consuma poco ma non in maniera sorprendente. Ciao Gianfranco grazie per le tue impressioni. Forse poco poco. Personalmente credo siano due belle auto, con caratteristiche diverse, pro e contro diversi, clientela diversa. Dopo 20 mila chilometri la percentuale di percorrenza si è ben bilanciata (con un leggerissimo vantaggio per l’autostrada dovuto al mio lavoro), come visibile nel grafico a torta. Concordo appieno sul freno motore, che potrebbe ridurre ancora un po’ i consumi. Però viaggio anche poco in città…probabilmente un 20%. Volevo chiederti se regolarmente fai alcuni tratti a benzina? Conviene rispetto ad un GPL così basso di quest’anno? quantità di gas tramite l’apposita vite, oppure riducendo l’entrata dell’aria Emanuele, Ti ringrazio Emanuele: per questo sto cercando un grafico della coppia della Giulietta, dato che anche a me 1000-2000 giri sembrano pochi soprattutto per un benzina 1.4 (anche se è il range “consigliato” dall’indicatore). Il metano sarebbe meglio ma la diffusione dei rifornimenti non è omogenea come il gpl. 5) qualità costruttiva normale (come Grande Punto dentro, un po’ più curata.. ma non giustifica la spesa di 10000eur in più mediamente 2o me) Scopri come i tuoi dati vengono elaborati. Dal grafico sopra è possibile rendersi conto che il costo ogni 100km si sta attestando intorno ai 7 euro. Ottima scelta, la Golf è anch’essa una gran bella macchina (anche se le linee ripetitive sono un po’ noiose…), in ogni caso non te ne pentirai assolutamente. CONDIZIONI GENERALI DI INSTALLAZIONE IMPIANTO JTG HP. Devo Credergli? di ritornare all’Alfa. info@azzolinagpl.it Creazione Sito a cura di piccole Medie AZIENDE La mia distinctive del 2014 con le gomme da 17 pollici con un pieno di Gpl fa 300 km se giro solo a Milano centro, 400 in autostrada a 130 km/h…, Buongiorno ing. I consumi, beh.. considera che il mio piede non è dei più leggeri.. c’è chi ci fa anche 430km con quei € 13.50 che ti costa il pieno. Per il resto funziona alla grande (e regola l’orologio dell’auto via GPS in automatico, quindi ti scordi anche del cambio dell’ora). Selezionare per confrontare. - Impianti GPL e Metano. E’ difficile dirlo, ci sono auto che nascono bene e – altrettante – con continui problemi a parità di motore e allestimento. Niente ruota scorta più peso... se fai poca strada tieni benzina o diesel se fai tragitti abbastanza lunghi il gas lavora a secco a temperatura elevate e al motore non fa proprio bene infatti la maggior parte se ne libera a 100 mila km... o poco più, I motori sono più delicati rispetto alle punto o panda 1.2 che quelle a gas vanno bene per molti km. Certo è che se un motore nasce male allora non c’è nulla da fare, ma la mia esperienza fino ad ora mi dice di non ascoltare tutto quello che si mormora, ma in base alla propria esperienza valutare con un certo occhio critico le prestazioni ed il comportamento della propria vettura. Col GPL questo problema praticamente non esiste, specie nel nord italia. Moderatore: Staff Sicurauto.it. Ho un collega con l’auto a metano che per raggiungere certi clienti è obbligato a lasciare l’autostrada se non vuole viaggiare a benzina. Sono proprietario di una Giulietta 1 . PRIULA AUTOFFICINA Tel:0422 444596 Cell:335.6971291. La versione a GPL non ha lo Start&Stop… :-0. I primi 12-13 rifornimenti, per le ragioni descritte sopra, hanno delle medie abbastanza alte. Intanto un saluto a Massimiliano, ed a tutta la combriccola, ed auguri per la tua ottima scelta. Direi che son giustificabile! Buongiorno, ho una domanda sulla possibilità di installare l'impianto GPL su una Renault Kadjar 1.3 TCe 140 CV. Sostituzione iniettori GPL, costi. – Durata motore diesel (anche con piu’ costi di manutenzione) La mia scelta, alla fine dei calcoli, è caduta sulla Giulietta GPL che combina le buone prestazioni dei motori turbo Alfa Romeo (88KW, 120CV) con la possibilità di risparmio di un GPL. PS: il frontale della 159, nonostante gli anni, è stupendo esteticamente. Il serbatoio del GPL è di forma toroidale ed ha la capacità massima di 38 litri ed è installato al posto della ruota di scorta. Dopo il check, sempre perfetto e senza la minima segnalazione di errori nè sul display, nè in centralina, il motorino di avviamento funziona e la pompa della benzina si sente in azione ma…non parte al primo colpo! Né mezza lampadina, né spie impazzite. incl. Numero articolo: 0 445 110 524. Edoardo. Auguri e divertiti senza esagerare. Rimane sempre un residuo di gas che non viene pescato dal motore? E’ facilissimo infatti avere medie alte anche in condizioni di traffico non proprio scorrevole per via di una guida più grintosa e meno rilassata. Il motore (sedi valvole, cilindri) sono stati riprogettati e rinforzati per lavorare a GPL senza problemi. Per i costi siamo attorno ai 2 mila euro, manutenzione il filtro gpl ogni 20 mila km e revisione serbatoio ogni 10 anni, per il resto manutenzione programmata. Vuoi un’opinione sincera? La Giulietta ha 120CV sotto un 1.4, la mia Golf TGI ha un 1.4 110CV turbo, la Focus a benzina di mio padre di ormai 14 anni fa 100CV per un 1.600! Emanuele, eh purtroppo no, il problema era legato al consumo anomalo a causa di iniettori non più funzionanti come si deve nell’ultimo periodo, e che non avevo voglia di sostituire.. :-/. P.S. Sembra tu abbia inserito in maniera errata la cifra spesa. Cari ragazzi, sempre Voi, non fate conto sui miei consumi in quanto dopo 45 anni di gpl sono diventato un caso umano, in poche parole quando salgo in macchina sono un supersparagnino, e mi sto domandando se per caso non sono diventato maniaco e paranoico. Scusate se mi intrometto, ma visti i costi relativi ai consumi della golf a metano di Marco, 0,96€ per 22 km, non sono più molto convinto del reale risparmio di tale alimentazaione rispetto al gpl. Volevo solo chiedervi una cosa…è normale che sul mio display nel cruscotto non mi venga fuori il consumo nè medio nè istantaneo? Emanuele. Un salutone a tutti, Ciao Emanuele! Marco, Ciao Marco, la GPL la riconosci dalla mascherina esterna frontale a V aperta superiormente. 6) consumi nettamente più alti ora dopo 80.000 km (forse iniezione) Su SpritMonitor trovi i dati dei miei consumi aggiornati all’ultimo rifornimento. L’unico appunto spiacevole è che la versione con navigatore (che possiedo) non ha ricevuto degli aggiornamenti delle mappe. Comunque, nei prossimi giorni ho fissato due appuntamenti per tipo: 147 gpl e 159 jtdm. Non so quale sia lo stile di guida o i percorsi, però mi rendo conto anch’io che quando provo a guidare più rilassato le medie sono più basse. Infatti se prendiamo in considerazione le osservazioni fatte da Emanuele relative a: In ogni caso bel risultato, ottimi consumi considerata la classe dell’auto. che già molti di Voi sta provando con la giulietta turbo? Anch’io ho un file excel che tengo come “backup” (in cui annoto anche le ore di viaggio tra un rifornimento e l’altro) ma Spritmonitor sul cellulare è comodissima. A benzina non so quanto consuma perchè la spia della riserva è perennemente accesa in quanto faccio rifornimento ogni due mesi con 10€ di benzina superplus, anche se costa un pelino di più, ma mi aiuta a mantenere puliti gli iniettori della benzina. E' importante provvedere alla manutenzione dell'impianto GPL e alla sua pulizia per evitare problemi ben più grandi. ; Una ulteriore discriminante sul costo finale dell'impianto è data dalla . Non sempre quello che costa meno è un affare, in quanto il costo è dato dai prezzo alla pompa diviso per i chilometri e percorsi. A me non è mai successo fin ora. Per i molti che hanno dei dubbi sulla quantità di gpl che può rifornire il serbatoio, la mia contiene dai 38 ai 40 litri, a seconda della pressione della pompa, semprechè il serbatoio sia ben vuoto. Grazie, Walter, Io ho una Sprimt gpl del 27/02/2015 dove non viene visualizzato il consumo istantaneo e questo per il semplice motivo che tutte le macchine alimentate a gpl non possono calcolare tale dato im quanto il gpl liquido non è uniforme come il gasolio e la benzina, essendo questo formato dalla miscela di due gas con caratteristiche fisiche diverse, pertanto non è possibile uniformare i dati di consumo istantanei (almeno così me l’hanno venduta, per ora io ci credo, comunque Emanuele come al solito potrà confermare o meno). La mia Mery è un 1.4 GPL Landi iniezione diretta del 2005. Io non so come guidi il tuo amico, quanto pesti sui pedali, a me i freni non fischiano e non ho la guida di un pensionato, in ogni caso 3 sostituzioni in 80000km è un numero assurdo. Dopo averlo fatto rientrare dopo i primi 2gg, gliel’hanno sistemato e non ha più dato problemi. Non ultimo se userai parsimoniosamente (quasi mai) la benzina, ti accorgerai che il terminale dello scarico rimarrà pressocè pulito, in quanto il GPL non crea depositi carboniosi, e di conseguenza l’olio rimarrà fluido e pilito anche dopo un lungo chilometraggio, così come pistoni, camice e valvole. Installazione, manutenzione e problemi sugli impianti a GPL per le auto. P.s. sono notevolmente migliorati ed affidabili, ma vuoi mettere la soddisfazione Dici che spenderai, in 10 anni tutti quei soldi in più per riparazioni? Ciao, ), Tutti i diritti riservati - All rights reserved. Vai a capirle ste dinamiche.. Il GPL sale sempre durante l’inverno per la maggiore richiesta nell’uso domestico. Iniettore. A partire da 449€ (iva inclusa) potrai acquistare il kit sostituzione Landirenzo chiavi in mano! mettendola sulla posizione invernale che la prelevava attorno ai circuiti di Normalmente dove mi rifornisco a serbatoio vuoto mi erogano dai 38,5 ai 39,5 l, e per fortuna il gpl è di ottima qualità anche se non dei più economici, ora è a o,559 €/l contro i 0,489 – 0530 dei distributori nella mia zona. Ho appena ritirato la giulietta gpl e sono curioso di monitorare i costi su Spritmonitor. Hai fatto bene a segnalarmelo, anzi se vuoi ancora dedicargli 5′ puoi tornarci e vedere il capitolo aggiunto. Secondo Assometano, il prezzo medio in italia è di 0,975€/kg, si traducono dunque in 4,39€/100km. Il grafico sotto mette a confronto il costo con la velocità media tenuta durante il consumo di un intero pieno di GPL: è chiaro che, sebbene interessanti, i dati vadano presi con le pinze. Abbiamo 18 auto usate per la tua ricerca alfa romeo giulietta metano, con prezzi a partire da 5.800€ PS: Per Emanuele: ottimi i tuoi rilievi, ma la notizia delle nozze…………….hai, hai,hai!!!!!! Aspettiamo comunque una risposta scientifica da parte di Emanuele al quesito di Marco (sempre che l’Ingegnere si sia ripreso dalle feste natalizie e di fine anno). Clicca e Calcola la tua Rata Ideale. Dunque il costo del gpl ora è sui 0,64 cent al litro fuori dalle autostrade ( girando ho visto anche prezzi sui 0,55 abbastanza frequenti), mentre in autostrada o superstrade il costo sale e si va anche a 0,77 centesimi/litro e forse qualcuno anche di più. Infatti nei serbatoi a bombolone (beati quei tempi con 55 litri di GPL) all’interno dello stesso c’era un primo filtro, per cui mi sono fatto 450 Km per andare a Rieti da Trviso con la macchina che mi faceva dannare, in quanto gasificando il GPL all’uscita della bombola, si formava uno strato dighiaggio attorno alla valvola di carico situata a quel tempo all’interno di un coperchio di plexiglass posto sulla bombola stessa. In conclusione, venendo a quello che è il prezzo dell'Alfa Romeo Giulietta GPL, il listino prezzi prevede un costo pari a 22.400 euro. Ciao Marco, non so che tipo di rifornimento avevi fatto, quindi non posso confermarti che sia tutto coerente, però posso dirti che devi semplicemente indicare come parziali tutti i rifornimenti che non fai fino a riempire il serbatoio. Se imposto il DNA su wet, a parte le prestazioni, consumo meno? https://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20080709054051AA1Q9Qa. Realizzati con materiali innovativi, i filtri by MOPAR sono in grado di catturare tutti i residui, sia di tip Fortunatamente – pare – con le bombole in composito non è nemmeno necessario spendere tutti quei soldi per smontare le bombole. La sprint rispetto agli altri allestimenti, così come quello della prova, ha solo le rifiniture migliori, imitazione della fibra di carbonio e qualche altro particolare di secondo piano; pertanto scarichi e telaio è tutto come le altre sue sorelle. E se considero che tali percorrenze sono leggermente al di sotto di quelle che ritengo minime con un pieno, per non dovermi fermare al distributore, soprattutto in autostrada dove i prezzi sono da rapina, non potrò mai prendere in considerazione un’autovettura alimentata a metano, neanche se me la regalano. Spero di non esser stato offensivo o troppo critico. Insomma – come al solito – non esiste l’auto perfetta ma l’auto che più si addice alle nostre esigenze. Io nel 2005 trasformai a gas gpl una punto 75,quindi motore fire,1242 cm3,8 valvole.Era un normale impianto con 'polmone',senza iniezione sequenziale e via dicendo.Un impianto di quelli tradizionali.Quella Punto aveva 190.000 km e tra gli sguardi increduli dei miei amici la trasformai.La feci arrivare a 330.000 km.Sul Gra di Roma avanti e indietro per lavoro,alla media di 4000/4500 giri minuto . io le ho raggiunte solo sulle liscissime strade svizzere in cui – per evitare le salatissime multe – viaggiavo costantemente entro i limiti stradali. MODELLO NON PROPOSTO DI SERIE A METANO. Grazie a tutti! Un saluto a tutti. PS: complimenti anche a te per i tuoi bei report sulla Punto, cercherò di leggerli quanto prima con attenzione anche per poter fare un confronto…, Dimmi che esiste un’app comoda per raccogliere tutti quei dati!! L'innovativo sistema ICOM JTG HP per motori ad iniezione diretta. In ogni caso anch’io nella guida normale tendo a fare cambiate intorno ai 2500rpm (Quattroruote consiglia di tenere le marce di un motore a benzina sopra i 2000rpm per avere sempre coppia e non effettuare riprese spalancando la farfalla). Io ho “scartato” l’opzione metano perché viaggio tanto è in autostrada le stazioni con metano non sono così frequenti… In ogni caso son curiosissimo di scoprire il costo medio al km di una auto di categoria simile con differente carburante ecologico. Se hai la fortuna di avere più di un distributore da cui rifornirti, fatti i tuoi confronti fra loro e poi cerca di rifornirti sempre da quello che reputi il migliore. Giusto per far un esempio, il Cx di una auto di Formula 1 è stimato intorno allo 0,7. Il clima (il mio è l’automatico bi-zona) va alla grandissima (per il dispiacere della mia ragazza che preferisce viaggiar senza…). Valutare il rendimento su uno/due pieni può essere sorprendente ma non dimostra bene le capacità dell’auto (quanti altri pieni invece tendiamo a non ricordarli perché il consumo non ci ha sorpreso particolarmente?). L’indicatore GPL/Metano integrato l’hanno tutte ormai, dalla Panda alla Punto – passando per la Giulietta – sarebbe assurdo non l’avesse la Golf. gianfranco, Ciao Gianfranco! Lo specchietto sulla destra riporta i valori medi di questi mesi. Affari imperdibili da cogliere al volo! https://spreadprivacy.com/duckduckgo-revenue-model/. Salutoni Gianfranco. 8) Freni che fischiano nonostante 3x cambi pastiglie, e averle adattate perfettamente allo scalino. Salute a tutti e BUON ANNO NUOVO, Ciao a tutti! capace di rinunciare a qualche cosa di eccitante, tipo far fischiare le ruote o Emanuele Sarà stato un po’ sfigato lui? Ciao, Note: Text, In pratica riesci a portarti via tutte le informazioni che immetti. Ho da poco tempo una Giulietta my2016 1.4TB GPL 120cv Per esperienza ti posso solo dire che una sola volta mi si è intasato il filtro del GPL, ma quello situato dentro il serbatoio di una mia Alfasud. Io però i mitici passi Sella, Gardena, Giau, Pordoi e Stelvio preferisco farli in bici. D’estate a 150km ho il misuratore della pressione già al 50%.. quindi tendenzialmente, pur col mio piede, ora che ho 16.000km all’attivo ho un’auto che 380km circa me li fa. Ritirata la mia giulietta sabato. Ciao Gianfranco, mi spiace per l’inesattezza sulle dimensioni del serbatoio. Sono un grande appassionato del marchio Alfa Romeo ed anche se ho solo 31 anni ho avuto la fortuna di imparare a guidare con Alfa 75 90 e giulietta mitiche di un tempo e da qui a sei mesi comprerò la nuova giulietta. Veniamo ai consumi, tutto sommato la giulietta non consuma poco se usata diciamo in maniera convenzionale, infatti credo che si attesti sui 10 Km/l in autostrada, e sugli 11/11,5 km/l su atrade extraurbane, poi è chiaro che se voglio usarla per divertirmi allora mano al portafoglio (relativamente) e andiamo a 8 Km/l che comunque, pur facendoti risparmiare per poter ammortizare il maggior costo sborsato, ti permettono sempre di confrontarti con vetture che a benzina fanno 16 km/l. Ciao, Staremo a vedere, ormai è una lotta all’ultimo km ahha, Per Marco. Una delle domande cui rispondere è: “quanto costa un pieno di GPL?”. acquistata usata con immatricolazione febbraio 2015 e probabilmente avrà circa A 115 km/h in autostrada, circa 2400 giri = 11-11,5 Km/litro, A 130 Km/h in autostrada, circa 3000 giri = 10-10,5 Km/litro. saluti a tutti quelli che amano un ambiente sano. #2. Addirittura mi è successo (capodanno 1980 mattina) di ritrovarmi al parcheggio di un paese di montagna in centro Italia, per la precisione Castel di Tora in provincia di Rieti, con una temperatura di -10 gradi e la gente presente che non riusciva a mettere in moto nemmeno le macchine a benzina, mentre io sono salito sulla mia Alfa sud che senza la minima esitazione è partita a gpl. Tutto quello che ci circonda è pericoloso, ma se abbiamo un po’ di cervello lo usiamo in modo da non farci male; infatti se prevedo di dover parcheggiare la macchina al mare sotto il sole penso di essere un tantino intelligente da avere il serbatoio del gpl a non più di 3/4 cioè con almeno una tacca spenta. Piede leggero, ovvio, anche perchè la Giulietta ti aiuta in modo sorpendente con la sua elasticità a gpl, infatti il suo numero di ottani è superiore a 130 e lo scoppio nei cilindri non è violento come a benzina, pertanto io per cambiare marcia difficilmente supero i 1500 giri cosicchè a 55Km/h sono già in 6a marcia (sempre che non mi dimentichi come già detto). Note: Text Dai un'occhiata alle offerte per Auto usate GPL in vendita! Emanuele, Sì esatto.. io ho considerato proprio una percorrenza in generale per un buon 95% in situazioni dove il metano è disponibile. Confermo che il serbatoio è da 48lt con un massimo rifornibile di 38lt (con una tolleranza di due litri in eccesso). Io sono ottimista e dico di no. Riguardo ai difetti che incontri, immagino tu li abbia già fatti presente in VW perché a lungo andare le cose difficilmente miglioreranno.

Leolandia Biglietti Data Fissa, Villa Balke Piscina Prezzi, Lauree In Presenza Uniud, Bambino Iperattivo Da Grande, Pressostato Compressore Bricoman, Temporale Significato,

Deja un comentario

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *