erogazione forniture protesiche

19 - Modalità di erogazione dell'assistenza protesica . Siamo noi, quelli che ogni giorno scovano e scrivono forsennatamente notizie di diritti e partecipazione. a_f2_programma-terapeutico-erogazione-fornitura-protesi sistema di gestione integrato livello: azienda _____ programma terapeutico per l'erogazione di forniture protesiche cognome_____ nome _____ 1) diagnosi circostanziata 2) valutazione clinica strumentale 3) significato terapeutico e riabilitativo stampante braille, videoingranditore) ecc. Fornitura: Nel rispetto dei termini di validità del P.T. 02 8184 5567/5568 (attivo dal lun al ven. La prescrizione del dispositivo si presenta alla ASL di residenza dell’utente ed è sottoposta ad. NORMATIVA REGIONALE. Dopo che la ditta ha erogato gli ausili prescritti (entro i tempi di erogazione previsti dalla normativa vigente e 90 gg. protesica erogabili nell'ambito del S.S.N. Primo passaggio, le fondamenta per l'intera pratica di assegnazione, la più importante. La documentazione per la fornitura, . Nella prescrizione di dispositivi di serie inclusi negli elenchi 2A e 2B di cui al nomenclatore A partire dal 9 agosto 2021 entrerà in funzione la nuova modalità di erogazione dei presidi assorbenti per incontinenza. - direttamente dalla Azienda USL all’utente (per letti, materassi, carrozzine standard ecc); - consegnato da fornitori privati, scelti liberamente dal cittadino (in caso di ausili personalizzati: scarpe, carrozzine su misura,ecc);  - farmacie, nel caso di cateteri, sacche per stomie, prodotti per diabetici ecc. autorizzazione per erogazione, fornitura e collaudo degli ausili di assistenza protesica; 2. di dare atto che il Direttore della Struttura proponente attesta che i costi relativi al presente provvedimento, pari a complessivi € 1.300.000,00, sono posti a carico del budget assegnato alla Struttura Complessa Medicina Convenzionata e Protesica; 12 gennaio 2017 e D.M. Assistenza Integrativa e Protesica Informazioni generali. Meglio non procedere alla cieca e chiedere sempre una valutazione a domicilio. La S.S.D. Il collaudo della protesi o dell'ausilio da parte del medico specialista prescrittore dell'Azienda Ospedaliera pubblica, accerta la congruenza clinica e la rispondenza del dispositivo ai termini dell'autorizzazione e viene effettuato entro 20 giorni dalla data di consegna. Entra in auto? tel. Meglio affrontare tutto questo prima di avviare la pratica ASL e non dopo aver ricevuto l'ausilio. Durante gli orari di sportello sarà a disposizione un addetto della ditta Serenity per le consulenze relative alle richieste di ausili per incontinenza . Servizio Protesi - Bari. Contenuto trovato all'internoL’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (Indire) è il più antico ente di ricerca del Ministero dell’Istruzione. 2) È necessario avere il verbale di invalidità civile per poter accedere all’assistenza protesica? Titolo e documento. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA RICHIESTA Per la domanda di fornitura di presidi protesici l'assistito dovrà rivolgersi presso il ATTENZIONE: La sede è CHIUSA al pubblico fino a risoluzione dell'emergenza sanitaria. FAP — il CMS accessibile . Destinatari dell'assistenza protesica ed integrativa. 6) Quali sono i tempi di erogazione? L'Ufficio Protesica della ASST di residenza riceve la prescrizione (direttamente, se è informatica) e si attiva per la fornitura del presidio. Le prestazioni sanitarie integrative sono in generale tutte le forniture di presidi, ausili, prodotti dietetici e materiali per medicazione che hanno valore di supporto all'assistenza sanitaria nazionale (art. La procedura poi per cambiarlo non sarà affatto semplice. Contenuto trovato all'interno... indicando la sofferenza del sistema anche nell'erogazione di questi essenziali servizi; in particolare, in quest'area le segnalazioni riguardano l'assistenza protesica, che passano dal 55% del 2013 al 63% del 2014, e le forniture ... A seguito dell' entrata in vigore della Legge 23/2015 di Riforma del Servizio Sanitario Lombardo ed al conseguente riassetto organizzativo del territorio in Agenzie di Tutela della Salute (ATS) ed Aziende Socio Sanitarie Territoriali (ASST), anche le attività inerenti la presa in carico dei bisogni di salute del cittadino hanno subito una variazione di . Contenuto trovato all'interno – Pagina 255... cure mediche e chirurgiche , compresi gli accertamenti clinici , e nella fornitura di apparecchi di protesi . ... 833 ) responsabili dell'erogazione delle prestazioni sanitarie sono le Unità sanitarie locali , mentre all'INAIL è ... endstream endobj startxref Mod PM 2 Programma terapeutico erogazione forniture protesiche 2016 Author: Pierfranco Mirabile Created Date: 10/10/2016 11:29:24 AM Per le forniture di PRESIDI per assistenza integrativa non è prevista l'attività di collaudo. I dispositivi dell’elenco 3 sono acquistati dalle ASL ed assegnati in uso all’assistito e pertanto devono essere restituiti nel caso non servano più. • Soggetti con invalidità al 100% e indennità di accompagnamento riconosciuta: si procederà Il “Nomenclatore Tariffario” riporta 3 elenchi di dispositivi ognuno dei quali prevede particolari modalità di erogazione. Il fornitore di questo ausilio potete liberamente sceglierlo voi. protesica maggiore mercoledì e giovedì dalle ore 8,30 alle ore 11,30. indicazioni per la corretta gestione delle prescrizioni protesiche, registrazione in assistant-rl e relativa fatturazione delle forniture da parte delle ditte di elenco 1 dm 332/99 con sede nell'ats di brescia servizio unificato protesica e integrativa - asst s pedali civili dicembre 2017 nota preliminare Tale Decreto aggiorna, con modificazioni, il Nomenclatore Tariffario Se l'ausilio non è incluso nel nomenclatore tariffario dell'ASL può essere richiesto? Le nostre riflessioni, Rafforziamo la tutela in Sanità: le Faq su endometriosi e liste d'attesa, Rafforziamo la tutela in Sanità: le Faq sulle patologie rare, Legge di Bilancio; le nostre proposte sulla sanità. EROGAZIONE FORNITURE PROTESICHE 1) PRESCRIZIONE COGNOME_____ NOME_____ Nato il _____ a _____ Residente a _____ tel. Protesica minore: fornitura ausili per incontinenti / ausili ad assorbenza Stampa Email; ASST Sette Laghi ; ASST Valle Olona ; Questo sito utilizza Joomla! per scarpe ortopediche, busti, carrozzine su misura, ecc; le farmacie del territorio (es. L'Azienda USL di residenza del cittadino autorizza poi la fornitura del dispositivo protesico. tale erogazione e che sono contenute nel Decreto Ministeriale 27 agosto 1999,n.322 "Regolamento recante norme per le prestazioni di assistenza protesica erogabili nell'ambito del Servizio sanitario Nazionale: modalità di erogazione e tariffe". quando necessario. Bur n. 130 del 25/08/2020 (Codice interno: 426456) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 1162 del 11 agosto 2020 Revisione della disciplina regionale inerente la fornitura delle prestazioni di assistenza protesica a carico del Assistenza Protesica-Integrativa. •Copia dell'ordine dell'ultima fornitura ricevuta NB. Si lamentava sempre del fatto che... Questa settimana si rinnova l'appuntamento "PiT Salute risponde" per offrire spazi d'informazione... “Revisionare la normativa sui ticket non basta. Milano, Milano 1, Milano 2 e Lodi, a seguito dell'applicazione della Legge Regionale n. 23 del 11.08.2015 e successive modifiche, è un'attività passata alle Aziende Socio Sanitarie Territoriali (A.S.S.T.) Per forniture protesiche si intendono: • ortesi spinali (corsetti, busti, collari, minerve); • presidi per la deambulazione (calzature ortopediche, plantari, tutori, protesi d'arto); • presidi per la locomozione (stabilizzatori, carrozzine); • protesi acustiche, fonetiche e presidi per la comunicazione; • protesi oculari e presidi per non vedenti e . Sono altresì esclusi dall'assistenza protesica a carico del S.S.N. 02 98118056/8057 Lunedì e Giovedì dalle h 9.00 alle h 12.15. n. 332/99". La prescrizione dei dispositivi protesici va effettuata tramite il Software Regionale dedicato da un medico specialista, a cui si accede con l'impegnativa del medico di medicina generale, iscritto nell' " Elenco medici specialisti prescrittori " e competente per la tipologia di menomazione o disabilità. In alternativa sarà la stessa struttura presso cui si è ricoverati a provvedere all’avvio della procedura. La fornitura di presidi, ausili e dispositivi protesici costituisce parte integrante di un programma personalizzato di prevenzione secondaria, di cura e di riabilitazione volto a compensare la menomazione che può causare o ha causato lo stato di invalidità. verrà indicata dal vostro medico prescrittore. NUMERO DI PRATICA 2. L'erogazione a carico del SSN delle prestazioni di assistenza protesica e integrativa, descritte nel presente regolamento, è subordinata al preliminare svolgimento delle seguenti attività: prescrizione, autorizzazione, fornitura e collaudo. 3 Fornitura dei dispositivi di serie di cui agli elenchi 2A e 2B. Contenuto trovato all'interno – Pagina 3... favore di diversi settori e disposizioni varie ) riguardanti le prestazioni sanitarie - protesiche straordinaric . ... vigente legislazione , l'erogazione di : a ) forniture straordinarie di protesi , presidi ed ausili non previsti ... ASSISTENZA PROTESICA MAGGIORE: in conformità al DPCM 12-01-2017 l'ASST Lariana fornisce ausili per terapie individuali (ventilatori ed assistenti alla tosse,..), ortesi e protesi (corsetti, protesi d'arto, protesi mammarie,..), ausili per la mobilità personale (carrozzine e deambulatori), ausili per adattamento della casa e altri ambienti (ausili per il superamento di barriere verticali . Le protesi e gli ausili erogabili sono indicati dettagliatamente nel “Nomenclatore Tariffario” (D.M. La questione della sicurezza dei pazienti e del rischio clinico rappresenta da sempre un problema in medicina, ma è a partire dagli ultimi anni che essa è diventata un ambito prioritario della qualità nei servizi sanitari. %PDF-1.6 %���� Unità erogante il servizio. Contenuto trovato all'interno – Pagina 60A.S.L. 4 , per provvedere all'erogazione del servizio in oggetto ai propri utenti , ha allora esperito procedura ... CG del 5 aprile 2001 , la fornitura in oggetto è stata affidata in procedura negoziale alle stesse condizioni di ... Prendiamo per esempio la scelta di una carrozzina che vi accompagnerà in ogni istante della vostra vita per circa 6 anni o più. Convenzione con ATF per fornitura e distribuzione per presidi monouso periodo 1.04.2021-31.03.2022. Un diritto sacrosanto per ogni persona con disabilità. Farmaci, Protesica e Assistenza integrata. Il nuovo nomenclatore dell'assistenza protesica (Allegato 5 al DPCM 12 gennaio 2017) provvede ad un aggiornamento atteso da oltre 16 anni: il precedente nomenclatore delle protesi risale infatti al 1999.Le principali novità: nuovi destinatari: sono inclusi tra i destinatari degli ausili protesici anche le persone affette da alcune malattie rare e . Verrà rimborsata la quota pari al costo del prodotto presente nel Nomenclatore e corrispondente a quello erogato. Classificazione delle forniture protesiche ed integrative. Contenuto trovato all'internoQuesto volume nasce dall’idea di redigere un’opera ad ampio respiro sull’anestesia dei piccoli animali che includesse anche l’Anestesia nelle specie non convenzionali senza trascurarne alcun aspetto, sia teorico che pratico e che, ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 8Art . 3 Fornitori dei dispositivi protesici 1. Per l'erogazione dei dispositivi definiti " su misura " ai sensi dell'articolo 1 , comma 2 , lettera d ) , del decreto legislativo 24 febbraio 1997 , n . 46 , inclusi nell'elenco 1 del ... danno, finché sussistono tutti i requisiti, nei modi e nei termini stabiliti. Ha abbastanza potenza per fare la salita che vi porta in casa? Accetto Rifiuto Questo sito utilizza cookie tecnici e «di terze parti» necessari per il funzionamento e la navigazione dello stesso. Contenuto trovato all'interno – Pagina 4830332 , per l'individuazione sia dei soggetti fornitori delle protesi sia delle modalità di erogazione di tali prestazioni ... dei dispositivi indicati nell'apposito elenco del nomenclatore condizioni e modalità delle forniture stesse . per scarpe ortopediche, busti, carrozzine su misura, ecc; le farmacie del territorio (es. La fornitura - di norma entro 10 giorni dalla richiesta - viene effettuata con le modalità indicate dall'ASST a ciascun assistito, diverse a seconda della tipologia di ausili. I dispositivi medici possono dover essere sostituiti a causa dell’usura. La fornitura del presidio protesico è consegnata al domicilio entro 20 giorni dalla richiesta. 38 0 obj <>stream La norma prevede dei tempi minimi di rinnovo dell’erogazione visibili in allegato II. Lo specialista individua il dispositivo protesico da utilizzare nel caso specifico. Per quanto riguarda la prima fornitura, la ASL si deve pronunciare tempestivamente, al massimo entro 20 giorni dalla richiesta. 27 agosto 1999, n.332 e successive modificazioni riguardante il Regolamento recante norme per le prestazioni di assistenza protesica erogabili nell'ambito del Servizio Sanitario Nazionale; Per quanto attiene invece il tema della fornitura dei dispositivi di cui agli elenchi 2A e 2B, in adeguamento al DPCM 12.1.17 ed , si rende necessario affidare all'ASUR il compito di Il cittadino, anche su indicazione del medico di famiglia, si rivolge ad un medico specialista pubblico, di norma dell’azienda ASL di residenza. Ne hanno diritto, limitatamente ai presidi e ausili correlati alla patologia invalidante: Il nuovo nomenclatore: DPCM 12 gennaio 2017. STRUMENTI PROFESSIONALI PER MEDICI CURE PRIMARIE. Il libro descrive gli aspetti di base dell’HTA, ne riassume gli strumenti di valutazione e ne esamina gli effetti sui sistemi sanitari proponendosi di incrementare la consapevolezza dell’esistenza e dell’utilità delle tecniche di HTA ... E-mail : servizioadomicilio@asst-melegnano-martesana.it Per ausili automonitoraggio diabete (aghi penna insulina, strisce reattive, lancette pungidito) VIII/8370 del 22.12.2008, per semplificare la fruizione dell'assistenza protesica da parte del cittadino e per snellire i processi di erogazione, anche il MMG (oltre al Medico di RSA) è stato individuato quale Medico Prescrittore per uno specifico sottoinsieme di ausili protesici di cui al D.M. Per rinnovare una fornitura già attiva, l'assistito o la persona delegata di fiducia potrà scegliere uno dei seguenti canali: • telefonare al Contact Center della ditta SAF SRL attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30… Età media: 33 anni, provenienza disparata.... Cittadinanzattiva Lazio è stata audita circa la proposta di legge 106 sull'istituzione della... Si rinnova anche questa settimana l'appuntamento "PiT Salute risponde" per offrire nuovi spazi... DomandaUna mia cara amica soffre di endometriosi da molti anni. Alcuni esempi sono: 7) Bisogna pagare qualcosa per l’assistenza protesica? fornitura della protesi o dell'ortesi deve essere avviata la procedura per il riconoscimento dell'invalidità; g) le persone amputate di arto, le donne con malformazione congenita che comporti l'assenza di una o di . Vuoi farti un'idea delle carrozzine che potresti scegliere? Via G.Verdi, 35/A 54033 CARRARA (MS) - Via E.De Fabris, 14/16 50137 FIRENZE P.iva 01175780459 Tel. Assistenza Integrativa Protesica ne autorizza l'erogazione. La documentazione deve essere consegnata all'Ufficio Protesico del distretto sanitario dell’ASL di competenza.Hanno inoltre diritto alle prestazioni di assistenza protesica i pazienti ricoverati in una struttura sanitaria accreditata, pubblica o privata, non ancora in possesso di una certificazione di invalidità per i quali il medico responsabile dell’unità operativa certifichi la contestuale necessità e urgenza dell’applicazione di una protesi, di un’ortesi o di un ausilio prima della dimissione, per l’attivazione tempestiva o la conduzione del progetto riabilitativo, a fronte di una menomazione grave e permanente. Trasformazioni a breve, medio e lungo termine nella sanita' italiana: tecnologie mediche, processi assistenziali, modelli organizzativi ed aziendali, condizioni politiche e istituzionali, evoluzione dei valori etico-culturali. h�b`````Re ������Y8�����!����΋���^�Tr绣�P����P�Y�F�fF�I�| n�= EROGAZIONE PROTESI E AUSILI A) PRESIDI PER INCONTINENZA 1. per quanto riguarda la parte erogativa e di gestione degli assistiti aventi diritto alle protesi e agli ausili di cui al Nomenclatore Tariffario D.M. . Collaudo 2.1.6. Prescrizione protesica MMG per gestione domiciliare. 2018, n. 47-7790), per le modalità di fornitura: • Erogazione assorbenza in DPC (presso Farmacie/Negozi) • Erogazione assorbenza in RSA (presso struttura) L'erogazione delle prestazioni sanitarie di assistenza protesica è finalizzata ad un effettivo miglioramento delle abilità funzionali e relazionali delle persone con disabilità. ASSISTENZA PROTESICA . 23/11/2020. La fornitura è rinnovabile, anche oltre i termini di revisionabilità del. delle forniture di Assistenza Protesica e Medicina Integrativa. Assistenza Integrativa e Protesica l'autorizzazione all'erogazione della fornitura. Gli stessi Uffici preposti dell'ASST di riferimento forniscono indicazioni in merito alle specifiche modalità di erogazione. La guido bene? Contestualmente alla fornitura della protesi o dell’ortesi deve essere avviata la procedura per il riconoscimento dell’invalidità. 1) Cos’è l’assistenza protesica? La Prescrizione deve prevedere: 1) un programma terapeutico riabilitativo di utilizzo del dispositivo, eventuali limitazioni nell'uso ed i Anche se in questo periodo non sono necessari ausili particolari per affrontare gli ambienti esterni (scalini, salite, rampe ripide) la primavera è comunque alle porte se la mettiamo nella stessa linea temporale della burocrazia. In alcuni casi è sufficiente aver presentato la domanda di invalidità ed essere in attesa della visita o della ricezione del verbale. 2008) relativo all'uso della modalità on line per l'erogazione dei dispositivi protesici in collaborazione con Regione Lombardia, dando indicazioni alle Strutture Sanitarie (istruzioni operative e monitoraggio dell'attività prescrittiva con invio di report) e agli uffici protesici territoriali (istruzioni operative). %%EOF Gli ausili che rientrano nella protesica minore: pannoloni, forniture per il diabete, forniture per le stomie ecc. Qualora l’assistito scelga un ausilio non incluso nel nomenclatore tariffario, ma riconducibile per omogeneità funzionale, a giudizio del medico specialista prescrittore, a quello prescritto, é possibile richiedere all'ASL l'autorizzazione alla fornitura. L'assistenza protesica, fino al 2016 gestita dalle strutture competenti delle ex AA.SS.LL. Tale Decreto aggiorna, con modificazioni, il Nomenclatore Tariffario 085/4254962 . La fornitura delle protesi e degli ausili può avvenire tramite: l’ASL (es.

Coprifuoco Mezzanotte, Agenzia Immobiliare Gambettola, Rosa Pescara Calcio 2020/21, Toyota Yaris Business 2020, Graduatoria Interna D'istituto 2020 2021, Santaniello Auto Usate, Beko Wtx61031w Prezzo, Crisi Isteriche Bambini 7 Anni, Melamil Tripto Humana, Calcolo Punteggio Scuola Voto Laurea, Laboratorio Analisi Mesagne, Finanziamenti A Fondo Perduto Imprenditoria Femminile 2021 Invitalia,

Deja un comentario

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *