la mia pensione complementare versione standardizzata telemaco

La mia pensione complementare versione personalizzata. Al contempo costituisce uno strumento utile per aiutarti nelle scelte relative alla partecipazione, come ad esempio il livello di contribuzione . 0000071515 00000 n Tasso annuo atteso di inflazione. Fondo pensione negoziale iscritto all'Albo COVIP al n. 123 La mia pensione complementare versione standardizzata Il presente documento è volto a illustrarti l'evoluzione prevista della posizione individuale nel corso del rapporto di partecipazione e Data di prima iscrizione alla previdenza complementare, ovvero la data di iscrizione alla prima forma di previdenza complementare (Formato valido gg/mm/aaaa). "&n�s��Ԉg�%�`I�.�K ��bq���,3^�r ���A Du�F0 as400H`Z �d`z�ŀX�!�A�эI������>�1�88��Oqhs0�_`¾}�˛,�+�a�az{H���`Ø~_9�7 ��1� endstream endobj 25 0 obj <>/Metadata 22 0 R/Pages 21 0 R/Type/Catalog/PageLabels 18 0 R>> endobj 26 0 obj <>/ColorSpace<>/Font<>/ProcSet[/PDF/Text/ImageB]/ExtGState<>>>/Type/Page>> endobj 27 0 obj <> endobj 28 0 obj <> endobj 29 0 obj [/Separation/PANTONE#20349#20C/DeviceCMYK<>] endobj 30 0 obj <> endobj 31 0 obj <> endobj 32 0 obj <>stream Stima della pensione complementare (La mia pensione complementare, versione standardizzata) Età di ingresso Anni di versamento Comparti Contributo iniziale € 1.500 Contributo iniziale € 2.500 Contributo iniziale € 5.000 Versamenti lordi cumulati Posizione individuale finale Rendita annua (1) Versamenti lordi cumulati Posizione individuale Fondo pensione negoziale iscritto all'Albo COVIP al n. 107 La mia pensione complementare versione standardizzata Il presente documento è volto a illustrarti l'evoluzione prevista della posizione individuale nel corso del rapporto di partecipazione e l'importo della prestazione attesa al momento del pensionamento. 524 0 obj <> endobj 526 0 obj <>/XObject<>>>/Contents 527 0 R/Annots 539 0 R/StructParents 0/Tabs/S/CropBox[ 0 0 595.2199 842]/Rotate 0>> endobj 527 0 obj <>stream Il nuovo regime fiscale consente, al soggetto che esegue effettivamente il versamento, di dedurre i contributi versati nell’interesse delle persone a carico per l’ammontare non dedotto dalle persone stesse in quanto incapienti a causa del modesto reddito. Con il pulsante "Ripartizione dei montanti" gli utilizzatori più esperti possono modificare il montante accumulato per ognuno dei tre periodi (fino al 2000, dal 2001 al 2006, dal 2007) fiscalmente rilevanti. Il documento 'La mia pensione complementare' elaborato sulla base delle informazioni specifiche relative all'iscritto, nel rispetto delle indicazioni di cui alla sezione C), è trasmesso all'iscritto stesso 0000002291 00000 n 0000000796 00000 n destinati al fondo pensione per mantenerli allineati alla crescita del tuo reddito. La mia pensione complementare (Versione standardizzata) 4 Versione 2018/01 (del 31/3/2018) Previndai - Fondo pensione preesistente - La mia pensione complementare (Versione standardizzata) Ipotesi età ingresso: 40 anni o e Comparti Versamenti cumulati Posizione individuale finale Rendita annua* Iscritto di sesso maschile. 0000007518 00000 n 538 0 obj <<60dce68ecb5d510142d54fd4ee6f7279>]>>stream 0000016203 00000 n 0000003224 00000 n Nel caso non sia imputata l’anzianita’ partira’ dalla data inizio attivita’ lavorativa. La mia pensione complementare - versione standardizzata ed. ?#B=�-Q:��hiJ�"U�:�:�?�w����ǞOط w737s�8H`w�U�L���������O��������z���?���G�~��:��tx�������}PF��a:�=��z�^�͟��-���A��އ����������G�g�|��Ӽ����t2y����dR�~8,s{x�����Qٓ�?͉����膓q����;�'j�릳�7����N������)�a���Ӱ����(���y1���L���0�����S'v��ߺ�v��~1�`U���M����0O��s�D0A����F �;��Пh���w��o���������9|3��b�߿��������'���Nf ��=��Z��:��&]�>��/Pb����75o�]���QǓ==t�����c���R���g:�������F�SK�v�S��^�a� \�����0�7��]�3�V�fj�!M~x�2�+|���y����m������o���s8�C�0�9�'���g��:�K���Qi? ���9'��=(�� #�HLF�$[{��H�pqVN��t �����\i�����|&Z��] �j��ՂB˜�cjVA/��j>:�D$�2����!��̪D}!m3����{�g�����uA��/D�uxqa{O2%&��+�L�]! 2 Premessa La redazione del presente documento "La mia pensione complementare " trae origine da una deliberazione della Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione (COVIP) che ha segnalato la `���κtYaX��B��q���@e0R���I����0ͻ��E���ub+�v�U�9Nm`��w3x���1�uL,�5r��0c�k�J�k�8�Q[�5/M�y� ��`� Delibera 25 maggio 2016 - Istruzioni per la redazione del "La mia pensione complementare", Esportazione in formato PDF delle istruzioni Covip in materia di prospetto di Istruzioni per la redazione del "La mia pensione complementare". La mia pensione complementare, versione standardizzata è riferita a figure-tipo generiche: per avere un'idea della prestazione previdenziale (rata di rendita) che potrai attenderti al momento del pensionamento, individua la figura che più si avvicina alle tue caratteristiche tra quelle che trovi indicate. Puoi scegliere tra: Devi indicare l’ "età richiesta" per la quale vuoi effettuare la simulazione. Dati relativi all’avente diritto per la tipologia di rendita selezionata. 3 di 6 LA MIA PENSIONE COMPLEMENTARE-versione standardizzataPROFILO DI INVESTIMENTO: SOLUZIONE A PROFILO La Soluzione a Profilo prevede una combinazione dei due comparti, il Fondo Interno e la Gestione Interna Attraverso questa sezione si ha la possibilità di esportare dei Report relativi alla proiezione effettuata secondo la regolamentazione Covip. Fondo pensione negoziale iscritto all'Albo COVIP al n. 106 La mia pensione complementare versione standardizzata Il presente documento è volto a illustrarti l'evoluzione prevista della posizione individuale nel corso del rapporto di partecipazione e l'importo della prestazione attesa al momento del pensionamento. Data di iscrizione alla previdenza complementare (Formato valido gg/mm/aaaa). La mia pensione complementare (Versione standardizzata) 4 Versione 2018/01 (del 31/3/2018) Previndai - Fondo pensione preesistente - La mia pensione complementare (Versione standardizzata) Ipotesi età ingresso: 40 anni o e Comparti Versamenti cumulati Posizione individuale finale Rendita annua* Iscritto di sesso maschile. Fondo pensione aperto iscritto all'Albo COVIP al n. 155 . I Poemi conviviali sono sintesi felice di un’idea archeologica della poesia e dello sconfinato amore che Pascoli ebbe per il mondo classico e la sua anima profonda. La Nota Informativa e lo Statuto sono pubblicati nella sezione Documenti del sito web del Fondo e devono essere consegnati gratuitamente in formato cartaceo ai soli . Il rendimento della parte obbligazionaria è posto al 2% mentre quello della parte azionaria è posto al 4%. Iscritto all'Albo tenuto dalla Covip con il n. 70 gestito da Intesa Sanpaolo Vita S.p.A. La mia pensione complementare Versione Standardizzata Si considera che il lavoratore versi in maniera continuativa i contributi. Fon.Te. La mia pensione complementare (Versione standardizzata) Pag. Le anzianita’ contributive sono calcolate in anni. Per maggiori informazioni e per ottenere ovvero consultare la Nota informativa completa e gli statuti o i RELAZIONI PUBBLICHE E RELAZIONI UMANE ; TECNICHE E SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE ; I TIPI DI COMUNICAZIONE. Si rinvia per maggiori dettagli al Documento sul regime fiscale presente sul sito. ??? Si precisa che sul sito dell’INPS è comunque disponibile il servizio “La mia pensione”, che permette di simulare quella che sarà presumibilmente la prestazione di base che un lavoratore iscritto al Fondo pensione lavoratori dipendenti o ad altri fondi o gestioni amministrati dall’INPS riceverà al termine dell’attività lavorativa. endstream endobj endstream endobj destinati al fondo pensione per mantenerli allineati alla crescita del tuo reddito. 0000018314 00000 n La mia pensione complementare - Versione standardizzata (1) Prima rata annua di una rendita vitalizia immediata senza reversibilità ottenuta mediante conversione dell'intera posizione individuale maturata al momento di accesso al pensionamento. PCS) - che fornisce una simulazione della prestazione al momento dell'ingresso in quiescenza di un iscritto tipo con differenti livelli di contribuzioni e allocazione di comparto - e a tutta la documentazione utile all'iscrizione, anch'essa reperibile sotto la voce Dirigenti, dovrebbe consentire . La mia pensione complementare - versione standardizzata La mia pensione complementare - versione standardizzata. Iscritto all'Albo tenuto dalla COVIP con il n. 84 gestito da Intesa Sanpaolo Vita S.p.A. La mia pensione complementare Versione Standardizzata Si tratta di un mero strumento di proiezione, fondato su ipotesi di calcolo che potrebbero non trovare conferma nel tempo. La documentazione (modulistica, Informazioni chiave per l'aderente, La mia pensione complementare - versione standardizzata), oltre che consultabile e scaricabile direttamente da questo sito internet, si può richiedere presso la propria azienda, le organizzazioni sindacali che hanno sottoscritto l'accordo istitutivo del fondo e presso la sede di Telemaco. La Mia Pensione Complementare - versione standardizzata Il presente documento è volto ad illustrarti l'evoluzione prevista della posizione individuale nel corso del rapporto di partecipazione e l'importo della prestazione attesa al momento del pensionamento. Al momento dell'adesione ti è consegnato il documento "La mia pensione complementare", versione standardizzata, utile per avere un'idea di come la rendita può variare al variare, ad esempio, della contribuzione, delle scelte di investimento e dei costi. 3 di 3 fiflflflfl Età all'adesione Contributo annuo Totale versamenti effettuati Posizione individuale maturata Prima rata annua maturata 50 € 1.500,00 € 27.645,66 € 28.300,69 € 1.284,85 € 2.500,00 € 46.076,11 € 47.167,82 € 2.141,42 %PDF-1.4 %���� Tale importo NON può essere superiore all’importo massimo anticipabile. Bassa (1%) Media (2%) Alta (3%). ����6I�2���q�K��L�Ѕ�Q�k5��͸�������;6�g$B������f ����xð�7�ɟX+�F�I�JrƋ��\e�Q�. Montante riferito al periodo fiscale sino al 2000, Montante riferito al periodo fiscale dal 2001 al 2006, Montante riferito al periodo fiscale dopo il 2007. La mia pensione complementare, versione standardizzata è riferita a figure-tipo generiche: per avere un'idea della prestazione previdenziale (rata di rendita) che potrai attenderti al momento del pensionamento, individua la figura che più si avvicina alle tue caratteristiche tra quelle che trovi indicate. Anzianita’ pubblica accreditata ad oggi. Stima della pensione complementare (La mia pensione complementare, versione standardizzata) Età di ingresso Anni di versamento Comparti Contributo iniziale € 1.500 Contributo iniziale € 2.500 Contributo iniziale € 5.000 Versamenti lordi cumulati Posizione individuale finale Rendita annua (1) Versamenti lordi cumulati Posizione individuale L’utilizzo di questa opzione è sconsigliato agli utenti meno esperti. 0000004093 00000 n 0000003590 00000 n trailer <<21CC07458CA2424FBDDD46A8DBF6B65E>]>> startxref 0 %%EOF 48 0 obj <>stream 03/2018 pag. �&����wpA.�;�\�K�er�,�,�$/�9[�Y�t�p�JV�'{0�-�-�-�햼�,�� "La mia pensione complementare", versione standardizzata, recante una proiezione della pensione complementare (che sostituisce il Progetto Esemplificativo Standardizzato). La rata indicata fa sempre riferimento ad una rendita vitalizia immediata (non reversibile) e viene sempre calcolata, per qualsiasi età, con riferimento ai coefficienti di conversione previsti per l’età di pensionamento. Telemaco Fondo pensione negoziale iscritto all'Albo COVIP al n. 103 La mia pensione complementare versione standardizzata Il presente documento è volto a illustrarti l'evoluzione prevista della posizione individuale nel corso del rapporto di partecipazione e l'importo della prestazione attesa al momento del pensionamento. Fondo pensione aperto iscritto all'Albo COVIP al n. 18 La mia pensione complementare - versione standardizzata Il presente documento è volto ad illustrarti l'evoluzione prevista dalla posizione individuale nel corso del rapporto di partecipazione e l'importo della prestazione attesa al momento del pensionamento. Le istruzioni stabiliscono che i risultati di ogni singola linea siano stimati in base alla percentuale di investimento obbligazionaria e azionaria per il tasso di rendimento indicato nella tabella di riferimento. "La mia Pensione Complementare" versione Standardizzata Adesione su base INDIVIDUALE Il presente documento rappresenta una proiezione tempo per tempo della posizione individuale e dell'importo della prestazione complementare attesa predisposta per consentire una valutazione sintetica e prospettica del programma previdenziale. E' disponibile il nuovo motore di calcolo "La mia pensione - versione Personalizzata" che consente di stimare l'ammontare della pensione integrativa al momento del pensionamento. Il documento "La mia pensione complementare", versione standardizzata, è riferito a figure-tipo generiche: per avere un'idea della prestazione previdenziale (rata di rendita) che potrai attenderti al momento del pensionamento, individua la figura che più si avvicina alle tue caratteristiche tra quelle che trovi indicate. Il dato, scelto secondo le proprie esigenze, deve essere coerente con le normative vigenti. 0000022531 00000 n x�b```b``�������� Ā B,@Q�@ӌT��l��[� Indicare l’importo lordo eventualmente già ottenuto in caso di Anticipazione per Acquisto/ristrutturazione Prima Casa o per Spese Sanitarie. Percentuale di contribuzione minima dell’aderente per aver diritto alla percentuale azienda. L’età è fissata di default a 66. (Formato valido gg/mm/aaaa). Rendimento finanziario ipotizzato. NOTA BENE: Selezionare la previsione di crescita della propria carriera retributiva. Il documento "La mia pensione complementare", versione standardizzata, è riferito a figure-tipo generiche: per avere un'idea della prestazione previdenziale (rata di rendita) che potrai attenderti al momento del pensionamento, individua la figura che più si avvicina alle tue caratteristiche tra quelle che trovi indicate. Le ipotesi alla base del motore di calcolo rispettano le indicazioni della COVIP contenute nel documento "Istruzioni per la redazione del documento La mia pensione complementare". La mia pensione complementare - versione standardizzata in vigore dal 01/07/2020 Costi(2): i costi utilizzati nel calcolo sono quelli effettivamente applicati da Previmoda al momento della redazione di questo documento e vengono di seguito riportati. 1315.19 Neet è l’acronimo di Not in Education, Employment or Training e si riferisce al fenomeno dei giovani non impegnati in attività di istruzione, occupazione né formazione, un problema emergente sulla scena europea a partire dalla ... I lavoratori iscritti alla previdenza obbligatoria prima del 29/04/1993 debbono conferirlo nella misura prevista dagli accordi o contratti collettivi ovvero, qualora detti accordi non prevedano il versamento del TFR, nella misura non inferiore al 50%, con possibilità di incrementi successivi. L’opera “Diversity management, genere e generazioni per una sostenibilità resiliente” affronta il tema del diversity management, quale insieme di approcci teorici, pratiche e policy finalizzate alla valorizzazione delle diversità ... 2,00% (1) Informazioni basate su ipotesi fornite dalla COVIP in modo analogo per tutte le forme . 0000128369 00000 n La mia pensione complementare - versione standardizzata - tariffa V PIP WEB - 05/2017 pag. PLANNER - Stima della pensione complementare (La mia Pensione Complementare - versione standardizzata) Contributo iniziale € Comparto Versamenti cumulati € Posizione individuale finale € Rendita annua iniziale (*) € 1.500 66.761 64.708 2.797 2.500 111.269 107.846 4.661 5.000 222.538 215.694 9.323 Contributo iniziale € Comparto . il documento "La mia pensione complementare", versione standardizzata, recante una proiezione della pensione complementare (che sostituisce il Progetto Esemplificativo Standardizzato); la "Scheda dei costi" della forma pensionistica di appartenenza nel caso il lavoratore risulti, sulla base di quanto dichiarato nel Modulo di adesione, già iscritto ad altra forma pensionistica . H�\�ݎ�@��y������tu�&��AL�؟����:$#��~�p�l�$��u�*m��;t�dҟc_�d�m׌����:�S��]��L����l~��Ր�q��q���Н�$�M�+޼M�ül��^���؄��.��Oq|5��>����,�fc�p���U���L:/{;4�~;=���������%e� ����Xu���xlL���& ]��}�\v:�՘���XďȎ��+� Le forme di adesione collettiva sono contrattate a livello collettivo e riguardano gruppi di lavoratori individuati in base all’appartenenza ad una determinata azienda, comparto o settore produttivo. Fondo pensione preesistente iscritto all'Albo COVIP al n. 1352 La mia pensione complementare versione standardizzata Il presente documento è volto a illustrarti l'evoluzione prevista della posizione individuale nel corso del rapporto di partecipazione e l'importo della prestazione attesa al momento del pensionamento. Tale documento rappresenta il risultato della proiezione riferita ai dati immessi. Indicare il reddito annuo lordo da lavoro, l’importo si può desumere dai modelli fiscali (730, CUD, UNICO, 770). You are here: Home; Modulistica; La mia pensione complementare . Tale documento rappresenta la proiezione nel rispetto delle istruzioni indicate dalla COVIP, avendo a riferimento figure-tipo differenziate per sesso e aventi le seguenti caratteristiche: eta’ anagrafica al momento dell’adesione: 30, 40 e 50 anni; contributo annuo: 1.500, 2.500 e 5.000 euro; eta’ di pensionamento: 67 anni. Scegliere il proprio profilo di investimento. 0000001638 00000 n Scegliere la tipologia di rendita (vitalizia, certa per i primi 5 anni, certa per i primi 10 anni). La Mia Pensione Complementare (dati aggiornati al 1 Luglio 2017) Si precisa che il documento "Progetto esemplificativo: stima della pensione complementare" ha assunto la nuova denominazione "La mia pensione complementare" versione standardizzata come stabilito dalla Deliberazione COVIP del 25 maggio 2016. Documento "La mia pensione complementare"- versione personalizzata. FONDO PENSIONE APERTO TESEO Fondo pensione aperto iscritto all'Albo COVIP al n. 17 La Mia Pensione Complementare - versione standardizzata Il presente documento è volto ad illustrarti l'evoluzione prevista della posizione individuale nel corso del rapporto di partecipazione e l'importo della prestazione attesa al momento del pensionamento. Scegliendo si puoi simulare una liquidazione. %PDF-1.5 %���� Fondo pensione negoziale iscritto all'Albo COVIP al n. 123 La mia pensione complementare versione standardizzata Il presente documento è volto a illustrarti l'evoluzione prevista della posizione individuale nel corso del rapporto di partecipazione e I lavoratori iscritti alla previdenza obbligatoria dopo il 28/04/1993 che scelgono di conferire il TFR ad un forma pensionistica complementare dovranno destinare necessariamente il 100% del TFR maturando. �a-h@:�XJ�D�-�������Dv�>"nE�����}��$�{q���[��案��a�B�� �j� (� -hC�Ѓ�0�!�`���a��) Tale informazione, ove non fosse già gestita in automatico dalla simulazione, consente di determinare correttamente l’importo max anticipabile. Scegliere il tipo di adesione. FONDENEL Fondo pensione preesistente iscritto all'Albo COVIP al n. 1622 La mia pensione complementare versione standardizzata Il presente documento è volto a illustrarti l'evoluzione prevista della posizione individuale nel corso del rapporto di partecipazione e La crescita attesa del reddito negli anni riveste molta importanza nel calcolo stimato della prestazione pensionistica. Le forme di adesione individuale sono su base individuale a prescindere dal tipo di attività prestata e dall’esercizio o meno di attività lavorativa. La mia pensione complementare versione standardizzata. La mia pensione complementare versione standardizzata. La mia pensione complementare, versione standardizzata è riferita -tipo generiche: per avere un'idea della a figure prestazione previdenziale (rata di rendita) che potrai attenderti al momento del pensionamento, individua la figura che più si avvicina alle tue caratteristiche tra quelle che trovi indicate. Base demografica A62I. Nel calcolo della evoluzione della posizione individuale si tiene conto delle imposte gravanti sui rendimenti. Il presente documento "La mia pensione complemen-tare" versione standardizzata deve essere consegna-to in sede di adesione unitamente alla Nota Informati-va del Fondo Pensione Aperto Il Mio Domani. L’inflazione e’ posta costante al 2%. s��\A�0K�%��`&™f"��`&™f�8��8�8�8�8�8�8�8�8�8�8�(�R��������������������s���K9O��e��~��*�U���Wٯ�_�~=��t�p�t�p�t�p�t�p�t�p�t�p�t�p�t�p���=~�r����l�%zY[�|]��/X�@���%�K^/q}O�=���O���{�.l���0_{���c���d����m��6C?�� Indicare quale sarà la percentuale del montante erogata in forma di pensione complementare. La mia pensione complementare, versione standardizzata è riferita a figure-tipo generiche: per avere un'idea della prestazione previdenziale (rata di rendita) che potrai attenderti al momento del pensionamento, individua la figura che più si avvicina alle tue caratteristiche tra quelle che trovi indicate. 525 0 obj <>stream ?�#�J#h=�0�I0 5�� 2,00% (1) Informazioni basate su ipotesi fornite dalla COVIP in modo analogo per tutte le forme . Con scadenza triennale sara’ apportata una correzione sui coefficienti in funzione della variazione della speranza di vita. I coefficienti di trasformazione considerati sono quelli previsti dalla Riforma Monti-Fornero che saranno in vigore dal 1 gennaio 2013 al 31 dicembre 2015. Ed. 0000009736 00000 n Questa percentuale non può essere inferiore al 50% del capitale maturato a scadenza. s��\A�0W�+�� I risultati espressi su base annua sono frutto di una proiezione con ipotesi di capitalizzazione dei contributi versati. Inserire l’importo annuo del contributo versato alla forma di previdenza complementare. Percentuale di contribuzione volontaria dell’aderente, Percentuale di contribuzione da parte dell’azienda, Specificare l’importo versato dall’azienda su base annua, l’importo dev’essere compreso tra 1239.48€ e 1797.24€, Specificare la percentuale di TFR da versare alla forma pensionistica complementare. legenda.progettoEsemplificativoStandardizzatoDisabled.label ???

Ristoranti Cesenatico Ponente, Asst Sette Laghi Rinnovo Patente, Ikea Prenotazione Cucina, Ceramiche Costiera Amalfitana Vendita On Line, Notebook Scontatissimi, Oroscopo Vergine Agosto 2021, 26 è Un Buon Voto All'università,

Deja un comentario

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *