pney´ma -atos "soffio, aria"] [LSF] Di dispositivi od organi meccanici nei quali si usa l'aria (o un altro gas) come mezzo intermediario per compiere una data azione: freno pneumatico, posta pneumatico, trasmissione pneumatico, ecc. ... Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981). »» Sinonimi e contrari di pneumatico (gomma, ruota, copertone, gonfiabile, ...) Utili Link. A quei tempi, il diametro esterno esatto del cerchio era determinato dai freni. dérive; v. derivare2]. 195 - Si tratta della larghezza massima del pneumatico, ovvero in condizioni di pieno carico della vettura, e nel nostro esempio, come avrete intuito, significa che arriva al massimo a 195 mm. Sostantivo. Contenuto trovato all'interno – Pagina 779... sembra all'A . sufriciente criterio per attribuirgli un significato patogenetico ell'eclampsia , nè rafforzerebbe seusibilmente ... L'Emi - Esotorace pneumatico , è costituito essenzialmente da un mezzo petto o gilet , fatto di tela ... Ogni condizione d’uso richiede un disegno particolare: gli p. destinati all’impiego su strade normali hanno disegni con scanalature sottili e numerose per permettere il drenaggio dell’acqua in caso di pioggia e talvolta sono particolarmente studiati per tale eventualità; negli p. per la marcia invernale le scolpiture sono più alte e le scanalature più larghe; gli p. per fuoristrada, come quelli per le macchine agricole o per movimenti di terra, hanno scolpiture molto pronunciate e distanziate fra di loro. di artus -us [...] poco comuni nella lingua italiana (es. Le funzioni principali dello p. sono: attenuare le sollecitazioni derivanti dalle asperità del suolo sostenendo la massa del veicolo stesso; aumentare l’aderenza delle ruote al terreno per migliorare l’accelerazione e la frenatura; aumentare la stabilità della traiettoria del veicolo, sia nei rettilinei sia in curva. uòmini [...] : l’anima dell’u. La capacità dello p. a svolgere queste funzioni può essere valutata attraverso la conoscenza di alcuni parametri fondamentali che caratterizzano ogni categoria di p.: a) la resistenza strutturale, ossia la capacità di resistere alla pressione di gonfiamento con un coefficiente di sicurezza molto elevato per tener conto delle rilevanti sollecitazioni dinamiche; la pressione di gonfiamento varia notevolmente a seconda dei tipi di p.: da circa 1 bar per impieghi su terreni incoerenti, fino a circa 20 bar per alcuni p. di aeroplano; b) la rigidità verticale (o radiale), misurata/">misurata dalla forza, in N, necessaria per causare un cedimento verticale di 1 mm; essa è in relazione con la capacità dello p. di assicurare un certo comfort di marcia; dipende dalle dimensioni dello p. e dalla sua pressione di gonfiamento; gli p. per autovetture hanno rigidità verticale variabile da circa 80 a 300 N/mm; c) la rigidità trasversale (o assiale), misurata dalla forza, in N, necessaria per causare una deformazione orizzontale di 1 mm; essa dimostra la capacità dello p. a reagire a forze dirette secondo il proprio asse di rotazione (forza centrifuga in curva, colpi di vento ecc. - L'evoluzione dello p. nel decennio 1949-59 è stata più notevole che nel precedente e riguarda tanto l'impiego dei materiali, quanto la struttura ed i metodi di fabbricazione. La carcassa è costituita da uno o più strati (le tele) di tessuto gommato, avente i fili resistenti disposti secondo un’unica direzione, in modo che la gomma non ricopra solamente le due facce, ma penetri tra filo e filo, isolandoli l’uno dall’altro. Contenuto trovato all'interno – Pagina 304Significato di : a monte , a valle Se si prende in considerazione un fiume , si osserva che il suo corso si svolge ... Analogamente in un circuito oleodinamico o pneumatico per designare un punto posto a monte od a valle di un ... Parole Collegate. Saper interpretare le scritte sul fianco dei pneumatici significa poter scegliere i pneumatici della giusta misura, i pneumatici adatti al proprio autoveicolo. II, 11, p. 564; III, 11, p. 436). Pneumatici: significato dei valori presenti sulla spalla e etichettatura Una guida completa alla lettura delle etichette e delle indicazioni sulla spalla delle gomme... da leggere prima dell'acquisto! Definizione e significato del termine pneumatico E' importante sapere 'leggere' uno pneumatico. (pl.m. pneumàtico1 agg. - Gli anni che vanno dal 1960 al 1975 hanno visto un radicale mutamento nella concezione costruttiva degli p., mutamento di cui già negli anni Cinquanta erano state poste le premesse. Non considerano le 4×4 fuoristrada, i pneumatici da neve, quelli di dimensioni inferiori a 12 pollici e il ruotino di scorta. Contenuto trovato all'interno – Pagina 568... stato di salute , imprudenza , scoppio di pneumatico , slittamenti , nebbia , gelo , ecc . ... Strettamente parlando , la massa del danno è causata non da trascuratezza , parola che può avere il più ampio significato , ma da piccoli ... Alla carcassa è accoppiata una struttura resistente, chiusa ad anello, limitata alla zona sotto al battistrada e costituita da tele, dette tele di armatura o di stabilizzazione, e di una tela detta tela di protezione. – 1. Contenuto trovato all'interno – Pagina 257Questa era la conseguenza naturale di troppa preoccupazione offerta al più antico significato originale . ... sono i punti seguenti : il secondo , che accentua il senso spirituale o pneumatico delle Scritture , e il sesto , che parla ... È importante sapere come interpretare correttamente questi parametri per capire come leggere un pneumatico.Leggi questo articolo per scoprire come fare. Caratteristiche Luftreifen; ingl. Contenuto trovato all'internoIl martello pneumatico con un operaio disperato e sudato appeso alla maniglia. Ho assimilato il significato sessuale del martello pneumatico da molto tempo. Per te è una novità. Sei troppo giovane. Ti avvicini alla piscina in bikini ... Secondo la consuetudine europea, la sigla degli p. per automobile è normalmente costituita da: un numero che esprime la larghezza della sezione in mm, seguito da una barra trasversale; un numero che esprime il valore percentuale del rapporto altezza/larghezza della sezione; una lettera maiuscola che indica la categoria di velocità massima (per es: R, per velocità fino a 170 km/ora; S, fino a 180; T, fino a 190 ecc. Contenuto trovato all'interno – Pagina 281 si poteva prevedere di trovare le seguenti cifre : 180 Pneumatico anteriore destro x 240 = 108 400 180 un ... Questa volta il valore di X si colloca tra il limite di « significato » Pneumatico posteriore destro x 160 = 72 400 Totale . Contenuto trovato all'interno – Pagina 248Il trasporto pneumatico delle polveri, essendo realizzato per circa 2 ore alla settimana, genera un'inevitabile nube di ... Dato che (con evidente significato dei simboli): C Q Q 248 Rischio atmosfere esplosive 4.5.21 Classificazione ... del lat. Contenuto trovato all'interno – Pagina 256Anche qui , si nota la preoccupazione di separare più nettamente lo pneumatico della creazione formazione di Gen 1,26 e 2,7 ... mi sembra , è il significato ovvio di quel kat'idian , e non come suggerisce Berthouzoz : « Teodoto intende ... pneumatico 1. Contenuto trovato all'interno – Pagina 142Chi dice « logico » è guardato con rispetto , mentre chi dicesse « pneumatico » si renderebbe ridicolo poichè il termine ha assunto significati del tutto diversi . Ciononostante , i profeti sono dei pneumatici e non temono il ridicolo ... L’individuazione di un determinato p. è resa possibile da una sigla che dovrebbe contenere il maggior numero di informazioni sulle sue caratteristiche. pneumàtico3 s. m. [uso sostantivato dell’agg. Saper interpretare le scritte sul fianco dei pneumatici significa poter scegliere i pneumatici della giusta misura, i pneumatici adatti al proprio autoveicolo. Etichetta Pneumatici: le gomme hanno la carta di identità. Contenuto trovato all'interno – Pagina 165... sganciatosi improvvisamente Per il cedimento dei bulloni causato dallo stato di usura dello stesso Pneumatico; ... da cose che il datore aveva in custodia (e la custodia non è da intendersi nel significato formalmente contrattuale, ... del lat. – 1. Nella tabella qui sotto è indicato l’indice di carico massimo dello pneumatico espresso in Kg che lo pneumatico è in grado di supportare alla velocità indicata, In questa tabella invece è possibile leggere l’indice di velocità, © Italiaonline S.p.A. 2021Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. pneumàtico¹. (XXVII, p. 565; App. [dal lat. Contenuto trovato all'interno – Pagina 13213268, MGC, 2006, 6); ancora con tal significato (causa sopravvenuta ex 2° co. art. 41 c.p.) se n'è fatta menzione nelle seguenti pronunce, sempre aventi per oggetto lo scoppio di pneumatici (in alcune, come quella del Tribunale di ... [...] (o posteriori); avere una r. a terra, avere il, sollevatóre s. m. e agg. Contenuto trovato all'interno... la quale esalta la lettera biblica e – senza dubbio – le conferisce spesso un significato diverso. Ma col tempo la sua interpretazione pneumatico-spirituale della Scrittura si impone su larga scala nella teologia sia orientale sia ... Cosa è cambiato. pneumatico1. 1 Che può essere gonfiato con immissione di aria: battello p. || Copertura pneumatica, copertura in materiale plastico che ripara campi e attrezzature sportive 2 TECN Che concerne l'aria, che agisce per mezzo dell'aria: vuoto p.; posta pneumatica B s.m. -ci) e s.m. Qui trovate infatti la spiegazione del significato di … b. Nelle costruzioni automobilistiche, d. di uno, slick ‹slik› s. ingl. fisica πνευματικός, der. 1. È impressionante riflettere che, di fatto, sono quei pochi centimetri quadrati di gomma l’unico punto di contatto tra il terreno e un’auto che in genere pesa ben oltre la tonnellata . πνευματικός, der. Soluzioni alternative alla discarica, non ancora praticate su vasta scala ma suscettibili di buone prospettive di sviluppo, sono: Organo meccanico a forma di disco, che può ruotare attorno a un asse passante per il suo centro e contemporaneamente, in taluni casi, spostarsi in direzione perpendicolare all’asse di rotazione. -che) FILOS Che si riferisce allo pneuma. πνευματικός, der. πνευματικός, der. neumático; ted. [...] durante la marcia: a seconda delle caratteristiche della strada e del veicolo possono essere scelti, deriva s. f. [dal fr. In questo caso avremo quindi un cerchio di 2,54 X 14 = 40,64 cm. pneumatico Cerchiatura elastica per ruote di veicoli, costituita da un involucro inestensibile e deformabile contenente aria in pressione. [10], Architettura e urbanistica IVA 03970540963, 5 Settembre 2016 - Ultimo aggiornamento 12 Ottobre 2021, Pneumatici auto: il significato di tutte le sigle, Gomme invernali: stop all'obbligo dal 15 aprile, Prova su strada per gli pneumatici senza aria di Michelin, Etichetta degli pneumatici: arriva una novità dall'Europa, Nuova sigla sugli pneumatici: di cosa si tratta, Pneumatici auto: come controllare la pressione e come si gonfiano, Cambio gomme invernali: quando scatta l’obbligo, Gomme invernali o All Season: i consigli di Pirelli, Catene da neve: omologazione, tipologie e normativa, Come scegliere bene le migliori gomme invernali, Cambio pneumatici invernali: come conservare le gomme, Qual è la pressione corretta degli pneumatici e come si controlla, Invertire le gomme per rallentarne l’usura, Il nuovo SUV coupé tedesco arriva sul mercato europeo, BMW inventa la eBike del futuro: come funziona, Le cinque auto più economiche sul mercato, Nuova Peugeot 308 debutta sul mercato: prezzi e allestimenti, Nuova Opel Astra, il mix perfetto fra qualità ed emozione, L'auto parcheggiata da 40 anni nello stesso posto, Carabinieri lo fermano in bici: la scoperta lascia di stucco, Per mesi ha beffato l'autovelox in questo modo. Essudato incolore o bruno, derivante dall’alterazione di cellule dei tessuti corticali o dell’alburno, che si forma a causa di un processo patologico delle piante dovuto in genere a traumi o a parassiti (gommosi o mal della ... Striscia di terreno più o meno lunga e di sezione sensibilmente costante, attrezzata per il transito di persone e di veicoli (in qualche caso di sole persone, strada pedonale) sia nei centri abitati sia nelle campagne. m. -ci). -ci, f. -che ) Relativo all'aria; in partic. Contenuto trovato all'interno – Pagina 69Significato. e. ruolo. delle. interfacce. Le interfacce, o elementi di interfaccia, sono componenti utilizzati ogni volta che, all'interno dello stesso sistema, si deve trasformare un segnale di un certo tipo in un segnale di tipo ... Lo pneumatico (comunemente copertone o gomma) è l'elemento che viene montato sulle ruote di un veicolo e che permette l'aderenza del veicolo stesso sulla strada, fermo o durante il moto, determinando assieme al peso complessivo del veicolo e al … Tra gli elastomeri utilizzati figurano le gomme isoprene, butadiene, butile, alobutile e butadiene-stirene; tra le cariche utilizzate, oltre al nerofumo ve ne sono altre come l’ossido di zinco, attivante della vulcanizzazione, e la silice precipitata, che riduce la resistenza al rotolamento. tyre «, artìcolo s. m. [dal lat. Leggi il nome del produttore e il modello di pneumatico. Contenuto trovato all'interno – Pagina 33Al secondo livello , quello dell'indice e del segno ricodificato o riarticolato ( re - articulated ] , lo pneumatico acquista il suo significato all'interno di un determinato contesto culturale e può significare , nella società ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 78Per «Copito de Nieve» invece il contatto col pneumatico sembra essere qualcosa d'affettivo, di possessivo e in ... un artefatto della produzione umana, estraneo a lui, privo d'ogni potenzialità simbolica, nudo di significati, astratto. Un rapporto di aspetto di 65, ad esempio, indica che l'altezza del pneumatico corrisponde al 65% della larghezza. Queste classificazioni e il loro significato risalgono al periodo dei freni sui cerchi. botanica – Propriam., dell’aria, relativo all’aria. Pneumatico è un aggettivo qualificativo. Contenuto trovato all'interno – Pagina 90... Afanas'ev e a Joannis Zizioulas – l'espressione “ corpo di Cristo ” ha un significato chiaramente eucaristico , e i termini ... Il corpo di Cristo , dice Paolo , è un “ corpo pneumatico ” , in cui si ricevono un cibo e una bevanda ... Il battistrada è soggetto all’abrasione, che ne diminuisce gradualmente lo spessore riducendone di pari passo la capacità di tenuta. Contenuto trovato all'interno – Pagina 88Cosu come il termine greco psichè ( ή), era allo stesso modo, nel suo significato originariamente utilizzato con il ... col significato di respiro (ancor oggi nella lingua italiana si hanno termini come: pneumologico, pneumatico, etc.) ... pneumaticus, dal gr. [dal lat. Il battistrada, oltre ad avere maggiore spessore, è anche caratterizzato da intagli e scolpiture che ne costituiscono il caratteristico disegno. Oltre alle norme di unificazione riguardanti le caratteristiche di impiego, esistono anche norme per regolamentare le procedure per l’omologazione degli pneumatici.
Case In Vendita Maralunga Lerici, Hotel Castel Di Sangro Pensione Completa, Elenco Associazioni Onlus Regione Puglia, Congedo Parentale Dipendenti Pubblici 2021, Camera Con Idromassaggio Latina, Previsioni Meteo Agosto 2021, Quanto Costa Cambiare Cognome, Frasi Ospitalità In Inglese, Ostetricia E Ginecologia Perugia Numero Di Telefono, Piatto Di Pasta Più Costoso Del Mondo, Unieuro Piacenza Volantino,