È SegrePass il sistema che permette di accedere ai servizi di immatricolazione e iscrizione alla Federico II da qualsiasi postazione telematica fissa o mobile. Titolo. Anno Accademico 20../20.. Così come per le triennali, anche per le lauree magistrali in ingegneria è il Politecnico di Torino a svettare in testa alla classifica (100 punti), seguito dall’Università di Brescia (82 punti) e da quella di Bologna (80,4 punti). La Laurea Magistrale in Filologia, letterature e civilta del mondo antico ha come obiettivo formativo la preparazione di laureati, che, al termine dei loro studi, abbiano acquisito una competenza piena nel settore della filologia e delle letterature dell'antichita greca e latina e posseggano una conoscenza teorica approfondita nel campo delle lingue, delle letterature … 2 Le modalità per la verifica dell'adeguatezza della personale preparazione (obbligatoria per tutti) sono disciplinate dal regolamento Didattico del Corso di Studi Magistrale. Contenuto trovato all'internoThe versatility of Ovid's poetry, the transversality of its readings and of its possible reuse throughout the history of western culture are confirmed by the coexistence, within the volume, of contributions ranging from classical to modern ... 1 GUARDARE LONTANO. Anno Accademico di immatricolazione. Nell'elaborato lo studente riferisce le conoscenze acquisite sull'argomento concordato col docente, dimostrando la capacita di elaborare criticamente le informazioni desunte da ricerche effettuate sui dati bibliografici raccolti. Lingue e letterature europee ed extraeuropee. Guida all'immatricolazione On-Line . Queste note sono una versione espansa delle lezioni del corso di calcolo delle variazioni tenute da Carlo Mantegazza al Dipartimento di Matematica e Applicazioni "Renato Caccioppoli" dell'Università Federico II di Napoli. Il corso sara integrato da conoscenze essenziali di tipo storico, geografico, artistico, e filosofico. 3 La Commissione per il coordinamento didattico del corso di studio magistrale esamina e valuta le richieste di - iscrizione pervenute - iscrizione pervenute da studenti in possesso di titoli di studio conseguiti presso Atenei esteri - riconoscimento di studi compiuti presso altri Atenei italiani - riconoscimento di studi compiuti presso Atenei esteri secondo le modalità previste dall'art. È altresì possibile l'iscrizione a tempo parziale, secondo le regole fissate dall'Ateneo. Devono inoltre possedere una sicura padronanza degli strumenti metodologici utili all'analisi dei testi e delle poetiche, essere in grado di rapportare i testi ai relativi contesti storico-culturali, saper individuare forme e generi letterari in una prospettiva sia teorica che storica. Gli studenti dovranno altresì aver conseguito un numero minimo di 48 CFU all'interno di due tra le seguenti discipline: L-LIN/04 Lingua Francese L-LIN/07 Lingua Spagnola L-LIN/12 Lingua Inglese L-LIN/14 Lingua Tedesca nonché 48 CFU all'interno di due tra le seguenti discipline: L-LIN/03 Letteratura Francese L-LIN/05 Letteratura Spagnola L-LIN/10 Letteratura Inglese L-LIN/13 Letteratura Tedesca. L’Ateneo mette a disposizione il portale di Orientamento, Formazione e Teledidattica (www.orientamento.unina.it) con servizi di orientamento in entrata. Università degli Studi di Napoli Federico II - Corso Umberto I 40 - 80138 Napoli - Centralino +39 081 2531111. Download Regolamento didattico. Per modalità di accesso e scadenze seleziona il corso di laurea che hai scelto e segui le istruzioni. 509/1999 che in a base a quello definito dal D.M. Sullo sfondo del plurilinguismo, l'obiettivo specifico della formazione del CdSM può essere identificato – insieme alla possibilità di consolidare la padronanza di almeno due lingue europee e la conoscenza delle rispettive letterature e culture anche in prospettiva transnazionale – in un percorso di specializzazione mirato al raggiungimento in almeno una lingua e letteratura adottiva europea di un livello realmente avanzato di competenza strettamente connesso alla capacità di elaborare e rielaborare testi, anche specializzati (cfr. IN. La prova finale e una discussione pubblica, dinanzi ad un'apposita commissione, di un elaborato scritto, che costituisce una importante dimostrazione della maturita culturale raggiunta dallo studente nonche della sua capacita di elaborare in maniera autonoma e critica. I cookie utilizzati servono al corretto funzionamento del sito. Cliccando sul nome dell'insegnamento si accede alle informazioni sul programma, la modalità di verifica dell’apprendimento e i testi di riferimento per l’esame. Corso di Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Europee e Americane In aggiunta al diploma finale, rilasciato dall'università di appartenenza dopo aver superato l'esame di laurea magistrale, l'Università partner rilascia un certificato sulla partecipazione al programma, dal quale risulta il periodo di soggiorno presso l'Università partner nonché i risultati riguardanti le attività formative ivi ottenuti. 6/2019 (Allegato A, Tabella K). Il conseguimento della Laurea di primo livello nella Classe L-11 (Lingue e culture moderne) presso la Facoltà di Lettere e Filosofia (o il Dipartimento di Studi Umanistici) dell'Università di Napoli Federico II sia in base all'ordinamento definito dal D.M. Gli studenti non in possesso dei requisiti sopra indicati potranno accedere al Corso di Studio Magistrale solo dopo l'acquisizione dei relativi crediti formativi, così come previsto dal Regolamento Didattico del Corso di Studi Magistrale. Le modalita di svolgimento della prova e le modalita previste per colmare eventuali lacune sono specificate nel regolamento didattico. STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA. News Tutte le News Correlate. Nome e Cognome Ch.ma Prof.ssa Lidia Palumbo. Già attualmente, molti corsi della Laurea Magistrale sono insegnati in lingua straniera (in inglese per le discipline non concernenti le lingue e le letterature straniere). Dip. 270/04 … In aggiunta a tali insegnamenti di approfondimento, nel dettaglio dei curricula vengono offerti insegnamenti dei seguenti s.s.d. Scegli il corso di laurea, laurea magistrale o laurea magistrale a ciclo unico più adatto a te, tra quelli proposti dal Dipartimento. Il volume comprende una serie di contributi relativi alle produzioni artigianali dell’antica città di Kyme eolica (Turchia), che la Curatrice ha riunito con lo scopo di indagare, attraverso la loro circolazione, i rapporti della ... ... possono acquisire crediti ulteriori superando livelli successivi al B1 nella prima lingua o superando i vari livelli di lingue diverse dalla prima. L’accordo stabilito con la UT1 prevede che fino a 3 studenti dell’Ateneo svolgano un soggiorno di studio a Tolosa durante l’intero quarto e quinto anno di studi. Il conseguimento di tali obiettivi sarà reso possibile, in una complessa combinazione di attività caratterizzanti e affini-integrative, attraverso le attività formative relative alle Lingue e linguistiche straniere (L-LIN/04 - Linguistica francese, L-LIN/12 - Linguistica inglese, L-LIN/07 - Linguistica spagnola, L-LIN/14 - Linguistica tedesca), alle Letterature e Culture europee e euroamericane - tra le quali anche quella italiana â, alle Letterature comparate e alla Teoria della letteratura (L-FIL-LET/14 - Letterature comparate/ Teoria della letteratura, L-LIN/03 â Letteratura e cultura francese, L-LIN/10 - Letteratura e cultura inglese, L-FIL-Lett/10 Letteratura Italiana, L-FIL-Let/11 Letteratura Italiana Moderna e Contemporanea, L-LIN/05 - Letteratura e cultura spagnola, L-LIN/13 - Letteratura e cultura tedesca, L-LIN/06 - Lingua e letterature ispano-americane, L-LIN/11 - Lingue e letterature anglo-americane), e all'insieme degli insegnamenti di carattere metodologico-linguistico (L-LIN/01 - Glottologia e linguistica, L-LIN/02 â Linguistica acquisizionale, L-FIL-LET/12 â Linguistica italiana), oltre che filologico ( L-FIL-LET/09 - Filologia e linguistica romanza, L-FIL-LET/15 - Filologia germanica), e agli insegnamenti di carattere storico, storico-artistico, informatico, demoetnoantropologico e filosofico (M-STO/01 - Storia medievale, M-STO/02 - Storia moderna, M-STO/04 - Storia contemporanea, INF/01 Informatica, L-ART/05 - Discipline dello spettacolo, M-FIL/04 â Estetica, M-FIL/05 - Filosofia e teoria dei linguaggi, M-FIL/06 - Storia della filosofia, L-FIL-LET/04 - Lingua e letteratura latina, L-FIL-LET/08 - Letteratura latina medievale e umanistica, M-GGR/01 â Geografia,), secondo quanto enucleato dalle tabelle reperibili attraverso il link indicato in calce. Calendario sedute. Contenuto trovato all'internoThe transversal nature of this complex topic is at the core of this volume that stems from the insights developed within the PhD program “History, Cultures and Knowledge of Mediterranean Europe from Antiquity to the Contemporary Age” ... 10, comma 5, lettera d): ulteriori conoscenze linguistiche, abilità Gli immatricolandi dovranno svolgere, anche per via telematica, ... potrà accedere attraverso il sito www.unina.it, nel quale saranno disponibili le relative istruzioni. A tale scopo, il percorso di studio è articolato in tre curricula. Progetto "e-Government per l’e-Community" dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, realizzato con il cofinanziamento dell'Unione europea. I laureati devono essere in possesso di un'adeguata formazione storica, storico-letteraria, comparatista e teorico-linguistica. IN. Università degli Studi di Salerno - Via Giovanni Paolo II, 132 - 84084 Fisciano (SA) Modalità di accesso. Regolamento Tesi Laurea Magistrale Art.1 Obiettivo e modalità della prova finale La prova finale per il conseguimento della laurea magistrale prevede un esame orale che ha per oggetto la discussione di una dissertazione scritta (“tesi di laurea magistrale”) preparata dal candidato. Lingue e Letterature Moderne; Home News e Avvisi Presentazione del Corso Modalità di accesso - Immatricolazioni Didattica Strumenti online per la didattica studenti iscritti al Corso di laurea triennale in Lingue, culture e letterature moderne europee e al Corso di Laurea Magistrale in Lingue e letterature moderne europee del Dipartimento di Studi Umanistici. Per l'ammissione al Corso di Studio Magistrale sono necessari i seguenti requisiti: Gli studenti dovranno possedere una Laurea di primo livello conseguita, di regola con una votazione non inferiore a 100/110, in una delle seguenti classi di lauree previste dal D.M. 270/2004 consente l'iscrizione al Corso di Studi Magistrale in Lingue e Letterature per il Plurilinguismo Europeo senza alcun credito da acquisire. Il conseguimento della Laurea di primo livello nella Classe L-11 (Lingue e culture moderne) presso la Facoltà di Lettere e Filosofia (o il Dipartimento di Studi Umanistici) dell'Università di Napoli Federico II sia in base all'ordinamento definito dal D.M. L-LIN/04 - Linguistica francese, L-LIN/12 - Linguistica inglese, L-LIN/07 - Linguistica spagnola, L-LIN/14 - Linguistica tedesca, L-LIN/03 – Letteratura e cultura francese, L-LIN/10 - Letteratura e cultura inglese, L-LIN/05 - Letteratura e cultura spagnola, L-LIN/13 - Letteratura e cultura tedesca) - DISCIPLINE DI SUPPORTO (a carattere fortemente metodologico), distinte in base al percorso * storico-letterario (L-FIL-LET/14 - Letterature comparate, L-FIL-LET/10 Letteratura Italiana, L-FIL-LET/09 - Filologia e linguistica romanza, L-FIL-LET/15 - Filologia germanica, M-STO/01 - Storia medievale, M-STO/02 - Storia moderna, M-STO/04 - Storia contemporanea), * linguistico (L-LIN/01 - Glottologia e linguistica, L-LIN/02 – Linguistica acquisizionale, L-FIL-LET/09 - Filologia e linguistica romanza, L-FIL-LET/15 - Filologia germanica), * di preparazione alla professione docente (L-LIN/01 - Glottologia e linguistica, L-LIN/02 – Linguistica acquisizionale, M-PSI/01 - Psicologia Generale, M-PSI/04 - Psicologia dello Sviluppo e Psicologia dell'Educazione, M-PSI/05 - Psicologia Sociale, M-PSI/07 - Psicologia Dinamica, M-PED/01 - Pedagogia Generale e Sociale) - DISCIPLINE DI SPERIMENTAZIONE, intese a fornire conoscenze specifiche legate al plurilinguismo o a inquadrare diverse discipline in tale prospettiva.
Differenza Metodo Agazzi Montessori, Ristoranti Sirmione Pesce, Assistenti Sociali Follonica, Accademia Italiana Recensioni, Volume Prima Dichiarazione 88888 O 88889, Regione Puglia Ordinanza Balneare 2021, Definizione Di Salute Orale Oms, Acquisto Cessione Del Credito, Maternità Facoltativa Tredicesima E Quattordicesima, Risonanza Magnetica Brindisi, Ristorante Stellato Alba,